La Casa al Mare è una struttura di ospitalità che sorge a Miramare di Rimini in posizione centrale e ad appena 100 metri dalla spiaggia.
Questo albergo è quindi la soluzione ideale per chi desidera trascorrere un periodo di vacanza e di riposo sulla bella spiaggia di Miramare. La Casa al Mare è un albergo indicato per le ferie di persone singole e di famiglie con bambini: tutti vi trovano un ambiente sereno e accogliente, dotato di tutti i servizi e di tutti i comfort che rendono piacevole il soggiorno.
Nella Casa al Mare la vacanza è pensata come un tempo di riposo e come occasione per ritrovare se stessi, Dio e gli altri.
La Casa al Mare, a Miramare di Rimini, è un albergo che si distingue per l'ambiente sereno e famigliare, capace di regalare una vacanza davvero riposante e rilassante.
La Casa è aperta da giugno a settembre ed offre ai propri ospiti la pensione completa.
L'albergo dispone di spazi per i momenti di relax: l'ampio cortile, arredato con tavolini e sedie, dove i bambini possono liberamente giocare; il bar, la sala Tv, Free - Wifi.
Le camere (singole, doppie, triple, quadruple) sono spaziose e luminose. Tutte sono dotate di bagno interno e di aria condizionata. Molte camere sono dotate di balcone, le camere del terzo piano dispongono di un comodo terrazzo. Per chi lo desidera è possibile avere il televisore in camera.
Sono disponibili camere con bagno per disabili.
La pulizia quotidiana delle camere e degli ambienti comuni è sempre eseguita con cura.
La cucina - genuina, curata, basata sui sapori romagnoli - è uno dei punti di forza della nostra Casa, sempre molto apprezzata dagli ospiti. Ogni giorno viene comunicato il menu quotidiano e chi ha necessità di variazioni può farle presenti.
Fra gli altri servizi, il parcheggio e l'ascensore.
LA GROTTA DI LOURDES
Da cinquant’anni, nel cuore turistico di Miramare, a pochi metri dalla spiaggia, si può ammirare l’ultimo regalo di Don Domenico Masi alla sua famiglia religiosa: un luogo di preghiera dedicato alla Vergine Immacolata.
Non è una Chiesa, non è una Cappella, non è nemmeno una di quelle edicole votive che un tempo era facile incontrare lungo le strade di campagna. È qualcosa di assolutamente originale.
Verrebbe da dire che è quasi una piccola piazza, sul fondo della quale si staglia una monumentale riproduzione della Grotta di Massabielle dove nel 1858 la Madonna apparve ad una ragazzina di nome Bernadette Soubirous rivelandole di essere l’Immacolata Concezione. Nessuno, percorrendo la litoranea o il viale parallelo, immaginerebbe mai che nella piccola via dedicata a don Masi ci sia uno spazio, quasi una piccola piazza, con una statua della Madonna che invita ospiti e residenti alla preghiera. Più di qualcuno ha però scoperto quella discreta e imponente presenza seguendo il ritmo di un rosario che nelle serate estive puntualmente viene recitato. Dal 1962 migliaia di persone, da maggio a settembre, sostano in preghiera davanti alla Vergine.