La Casa di spiritualità Don Domenico Masi, convento ex Gerolomini
animata dalle Sorelle dell’Immacolata è un edificio religioso e una struttura ricettiva e ricreativa, dove è possibile soggiornare.
Qui si accolgono:
- gruppi, singoli e famiglie;
- corsi di esercizi Spirituali;
- convegni e seminari.
Tutti coloro che vogliono fare un’
esperienza di ascolto, di riflessione e di preghiera, che desiderano riscoprire il gusto della meditazione, in comunione con la natura e la storia nella scoperta della
propria spiritualità.
La casa si trova a Saludecio, un piccolo e suggestivo borgo che si staglia sulle colline della Valconca, a pochi km da Cattolica e Riccione, rinomate località balneari della costa romagnola.
Saludecio era uno dei castelli difensivi dei Malatesta, signori di Rimini, che si contendevano il dominio sul territorio con la dinastia dei Montefeltro, signori della vicina Urbino, una delle corti più importanti del Rinascimento italiano.
Il centro conserva intatta la struttura medievale con il caratteristico dedalo di vicoli stretti e tortuosi e con un’imponente cinta muraria su cui si aprono due vie d’accesso: la Porta Marina, rivolta verso la riviera e la Porta Montanara verso le colline dell’entroterra.
Proprio a ridosso di questa sono ubicate la chiesa con facciata prospiciente alla via Roma e il Convento dei Gerolomini.
Il convento, restaurato nel 2001 dalla Congregazione della Sorelle dell’Immacolata nel rispetto della architettura originale fu costruito nel 1614 per iniziativa del Beato Cipriano Mosconi di Saludecio per l’ordine dei Padri Gerolomini, comunità di frati, diffusi in Italia e in Spagna nel XIV e XV secolo (che prendono il nome da San Girolamo).
L’albero genealogico dei priori del convento è riprodotto in un affresco sulla parete di una sala al piano terra che si affaccia nell’antico chiostro con al centro il vecchio pozzo.
La Casa è dotata di:
- 45 posti letto in camere doppie, triple climatizzate, con servizi.
- Due sale da pranzo, una sala con audiovisivi per incontri, conferenze, gruppi di studio (100 posti).
- Altre sale per riunioni.
- Un ampio giardino esterno.
- Fotocopiatrici, fax, diffusione sonora, cappella interna.
La comunità che vive a Lourdes ti accoglie con gioia.
Sono disponibili:
- 10 posti letto in camere singole o doppi;
- una cucina comune;
- un giardino.