Oasi WWF Padule di Bolgheri – Toscana: stagni, canneti e silenzi d'acqua lungo la costa degli Etruschi.
L’Oasi WWF Padule di Bolgheri è la prima area protetta creata dal WWF in Italia, nel 1959. Si estende tra San Guido e Donoratico, nel comune di Castagneto Carducci, ed è un vero paradiso per la fauna selvatica e gli amanti del birdwatching. Lontana dalla frenesia turistica, offre un’immersione autentica nella natura costiera toscana, tra boschi allagati, zone umide e dune fossili.
🦩 Avifauna e osservazione silenziosa:
Il padule è un’importante area di sosta e nidificazione per uccelli migratori: si possono avvistare aironi cenerini, garzette, ibis, falchi di palude, cicogne e fenicotteri rosa. I percorsi si snodano tra capanni di osservazione e aree protette, accessibili solo con visite guidate.
👉 Consiglio: Visita l’oasi in autunno o primavera per i periodi di maggiore presenza faunistica: un’esperienza da vivere con lentezza e rispetto.
🌿 Habitat protetto e natura incontaminata:
L’area è caratterizzata da una notevole varietà di ambienti: paludi, prati umidi, boschi di ontano, stagni e zone sabbiose. Questo mosaico naturale è la casa di anfibi, rettili, mammiferi rari e una flora ricchissima. L’accesso è contingentato per tutelare l’equilibrio dell’ecosistema.
👉 Consiglio: Segui le guide del WWF e percorri il sentiero naturalistico principale: 2 ore tra biodiversità, paesaggi d'acqua e silenzi rigeneranti.
🌳 Tra pinete storiche e macchia mediterranea:
L’oasi è collegata al Bosco di Tombolo e alle pinete costiere della zona di Bolgheri, offrendo un’esperienza immersiva tra ombra, resina e profumi intensi. Un ambiente ancora intatto, a pochi chilometri dal mare e dai celebri vigneti della zona.
👉 Consiglio: Combina la visita al padule con una passeggiata tra i viali alberati di Bolgheri, tra cipressi, storia e vino.
🛏️ Dove dormire:
I dintorni dell’oasi offrono agriturismi immersi nella campagna, wine resort, B&B rurali e campeggi tra i pini. La zona è strategica per chi vuole alternare escursioni nella natura a momenti di relax sulle spiagge o nei borghi del vino.
👉 Consiglio: Soggiorna tra Bolgheri e Castagneto Carducci: sarai nel cuore della Costa degli Etruschi, tra natura protetta e tradizioni toscane.
Il Padule di Bolgheri è un paesaggio da ascoltare più che da attraversare: un’oasi di biodiversità dove ogni passo rispetta il ritmo antico della natura.