ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo

Guida: Parchi Naturali, Abruzzo


Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo – La cascata più alta d’Abruzzo tra boschi e silenzi verticali.

La Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo si trova nel comune di Morino, nella Valle Roveto (provincia dell’Aquila), ed è parte integrante del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino. Prende il nome dalla spettacolare cascata che, con i suoi oltre 80 metri di salto, è tra le più alte dell’Appennino. “Zompo” significa “salto”, mentre “schioppo” richiama il rumore improvviso e fragoroso dell’acqua che sgorga dalla parete calcarea.

💦 La cascata, cuore della riserva:

L’imponente getto d’acqua che scende dalla parete rocciosa in primavera regala uno spettacolo naturale potentissimo. Alimentata da sorgenti carsiche, la cascata ha portata variabile: piena e ruggente in primavera, silenziosa nei mesi più secchi.

👉 Consiglio: Visita la riserva tra aprile e giugno per vedere la cascata in tutta la sua potenza, specialmente dopo piogge abbondanti.

🌲 Natura incontaminata e biodiversità:

La riserva è un’oasi di biodiversità: faggete secolari, aceri, carpini e piante rare come l’iris marsica. Tra la fauna spiccano lupi, caprioli, gatti selvatici, falchi pellegrini, aquile reali e salamandre dagli splendidi colori.

👉 Consiglio: Percorri il Sentiero Natura, ben segnalato e adatto a tutti, per scoprire i diversi ambienti della riserva.

🚶 Sentieri per escursionisti e famiglie:

La rete di sentieri della riserva è varia: alcuni itinerari brevi conducono ai punti panoramici sulla cascata, altri attraversano boschi profondi e conducono fino al Monte Brecciaro. C’è anche un’area attrezzata con tavoli e fontane, perfetta per pic-nic.

👉 Consiglio: Porta scarpe da trekking, acqua e macchina fotografica: gli scorci tra roccia, foresta e cascate sono indimenticabili.

🏘️ Morino e la Valle Roveto:

Il borgo di Morino è la porta d’accesso alla riserva. La zona, ancora poco conosciuta dal turismo di massa, è perfetta per chi cerca silenzio, autenticità e contatto profondo con la natura. Nelle vicinanze si possono visitare anche il borgo fantasma di Rendinara e l’Eremo di Santa Maria del Cauto.

👉 Consiglio: Fai una sosta a Morino per scoprire la cucina locale e la gentilezza degli abitanti, custodi di un Abruzzo silenzioso e selvaggio.

🍽️ Sapori genuini di montagna:

La gastronomia della zona riflette la tradizione contadina: zuppe di farro e ceci, pasta fatta in casa, arrosticini, verdure selvatiche e dolci come le “ciambelle all’anice”. I prodotti sono locali e spesso biologici.

👉 Consiglio: Prenota un pranzo in un agriturismo o rifugio nei pressi della riserva per assaporare i piatti tipici della Valle Roveto.

🛌 Dove dormire tra natura e silenzio:

Nelle vicinanze della riserva si trovano rifugi, B&B in pietra e agriturismi immersi nei boschi. È la zona ideale per soggiorni tranquilli e rigeneranti, lontani dal turismo di massa.

👉 Consiglio: Soggiorna in un B&B a conduzione familiare per vivere l’ospitalità semplice e autentica dell’entroterra abruzzese.


Zompo Lo Schioppo è un grido d’acqua nella quiete del bosco. Un luogo dove il tempo rallenta, la natura domina e ogni passo diventa scoperta.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo