ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Vallelonga - Appennino Abruzzese

Guida: Montagne e Valli, Abruzzo


Vallelonga – Cuore verde tra i monti, dove l’Abruzzo respira silenzio e natura.

La Vallelonga è una valle stretta e suggestiva dell’Appennino Abruzzese, incastonata tra i monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Situata nella Marsica sud-orientale, tra il Fucino e i boschi secolari del Parco, è un territorio dove natura, storia e spiritualità convivono in perfetto equilibrio.

🌲 Un corridoio verde tra i monti:

La valle è avvolta da fitte foreste di faggi, querce e conifere, popolate da cervi, caprioli, orsi marsicani e lupi appenninici. È uno dei luoghi ideali per l’osservazione della fauna e per escursioni nel silenzio più assoluto.

👉 Consiglio: Percorri il sentiero che da Villavallelonga porta a Passo del Diavolo, una delle zone più selvagge del Parco.

🏘️ Borghi autentici e identità forte:

Luoghi come Villavallelonga, Collelongo e Trasacco conservano intatta la tradizione montana: architetture in pietra, artigianato, feste popolari, e una vita scandita dal ritmo della natura.

👉 Consiglio: Visita il Centro Visita dell’Orso Marsicano a Villavallelonga per conoscere l’animale simbolo del Parco.

⛪ Spiritualità tra natura e leggende:

L’eremo di Madonna di Monte Tranquillo, sopra Collelongo, è meta di antichi pellegrinaggi. La tradizione religiosa è ancora molto viva e si intreccia con riti ancestrali e feste legate alla terra.

👉 Consiglio: Partecipa alla processione in montagna per la Madonna di Loreto, tra i boschi e le emozioni collettive.

🥾 Escursioni e turismo lento:

I sentieri della Vallelonga attraversano altipiani, ruscelli, faggete e radure frequentate dalla fauna selvatica. Sono perfetti per chi ama camminare con calma, ascoltando il bosco.

👉 Consiglio: Esplora la faggeta di Coppo del Morto, riconosciuta Patrimonio UNESCO per la sua biodiversità.

🍽️ Cucina della montagna marsicana:

La gastronomia è quella rustica e genuina dei pastori: zuppe, gnocchi fatti in casa, carne alla brace, funghi, cicerchie, ricotta fresca e dolci secchi. I sapori sono intensi, veri, legati alla stagionalità.

👉 Consiglio: Assaggia a Collelongo i "maccarun' all'ajje", pasta tipica con aglio e peperoni secchi locali.

🛌 Ospitalità semplice e autentica:

B&B di montagna, agriturismi tra i boschi e case in pietra accolgono con calore. La Vallelonga è ideale per soggiorni di quiete, per chi cerca natura, cammino e un ritorno all’essenziale.

👉 Consiglio: Dormi a Villavallelonga e svegliati con il profumo dei boschi e il canto degli uccelli del Parco.


Vallelonga è un rifugio naturale e spirituale, dove l’Abruzzo sussurra storie antiche sotto gli alberi secolari. Un luogo per chi cerca verità e silenzio.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Vallelonga - Appennino Abruzzese