ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Metapontino e Costa Ionica

Guida: Mare e Isole, Basilicata


Metapontino e Costa Ionica – Tra mare, archeologia e campi di grano nel cuore della Magna Grecia.

Il Metapontino e la Costa Ionica lucana si estendono tra la piana fertile che circonda Metaponto e le spiagge sabbiose del Mar Ionio. È una delle zone più ricche di storia e sole dell’intera Basilicata: antica terra della Magna Grecia, patria del filosofo Pitagora e oggi meta ideale per chi cerca cultura, relax e sapori autentici.

🏛️ Sulle orme della Magna Grecia:

L’area conserva straordinari resti archeologici della colonia greca di Metaponto: il Tempio delle Tavole Palatine, l’agorà, il teatro e le necropoli. Un luogo dove la storia è viva tra colonne doriche, musei e percorsi immersivi.

👉 Consiglio: Visita il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto prima del sito per cogliere appieno il contesto storico e culturale.

🏖️ Spiagge dorate e mare limpido:

La Costa Ionica lucana offre chilometri di litorale sabbioso, pinete litoranee e acque tranquille. Le località balneari come Metaponto Lido, Marina di Pisticci e Policoro sono perfette per famiglie, amanti del mare e sport acquatici.

👉 Consiglio: Nelle ore meno affollate, goditi una passeggiata al tramonto tra i profumi della pineta e il rumore delle onde.

🌿 Natura e riserve protette:

Il Bosco Pantano di Policoro, oasi del WWF, è un raro esempio di foresta planiziale costiera. Un ecosistema straordinario dove vivono aironi, tartarughe marine, cinghiali e cicogne nere.

👉 Consiglio: Partecipa a una visita guidata nel bosco per osservare la fauna locale e contribuire alla sua tutela.

🏘️ Borghi e tradizioni tra mare e collina:

Alle spalle della costa sorgono borghi ricchi di fascino come Bernalda, Pisticci e Tursi, con i loro centri storici bianchi, chiese, castelli e panorami sulle coltivazioni. Bernalda, in particolare, è oggi anche meta culturale grazie alla presenza di artisti e ristoratori internazionali.

👉 Consiglio: Fai tappa a Pisticci per scoprire il Rione Dirupo e assaggiare il celebre pane locale.

🍇 Agricoltura e sapori mediterranei:

Il Metapontino è una delle zone agricole più produttive del sud Italia: grano, ortaggi, frutta, uva, olio e vino riempiono i mercati e le tavole. La cucina combina mare e terra con piatti semplici ma ricchi di gusto.

👉 Consiglio: Prova le tagliatelle con gamberetti e zucchine o le seppie ripiene alla lucana in uno dei ristoranti di Policoro o Bernalda.

🛌 Dove dormire tra storia e mare:

Hotel, villaggi turistici, B&B e agriturismi si trovano sia lungo la costa che nelle aree collinari. Alcune strutture offrono esperienze enogastronomiche, gite in bici e attività in natura.

👉 Consiglio: Scegli un agriturismo nella campagna tra Metaponto e Pisticci per unire il relax del mare alla tranquillità della campagna lucana.


Il Metapontino è luce, sabbia e memoria antica. Una costa silenziosa che racconta la sua grande storia tra i campi dorati e l’azzurro del mare ionico.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Metapontino e Costa Ionica