ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Area Marina Protetta Capo Rizzuto

Guida: Parchi Naturali, Calabria


Area Marina Protetta Capo Rizzuto – Un paradiso blu tra fondali, storia e natura selvaggia.

L’Area Marina Protetta Capo Rizzuto si estende lungo la costa ionica della Calabria, nel territorio di Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. È una delle aree marine protette più vaste d’Italia e custodisce un patrimonio naturale e storico di grande valore. Qui, il mare brilla di colori intensi, tra scogliere rosse, spiagge sabbiose e acque cristalline che proteggono una biodiversità sorprendente.

🌊 Fondali straordinari e acque trasparenti:

I fondali di Capo Rizzuto sono ricchi di vita: posidonia, spugne, coralli, pesci colorati e relitti sommersi convivono in equilibrio in un ambiente tutelato. Le immersioni e lo snorkeling regalano emozioni indimenticabili a ogni livello di esperienza.

👉 Consiglio: Se ami lo snorkeling, esplora i fondali presso Le Castella: potrai ammirare pesci e rocce affioranti in acque basse e limpide.

🏰 Tra natura e archeologia subacquea:

L’area ospita non solo una ricca fauna marina, ma anche resti archeologici sommersi di epoca greca e romana. A riva, il celebre Castello Aragonese di Le Castella, affacciato sul mare, domina il paesaggio con la sua imponenza e la sua storia millenaria.

👉 Consiglio: Visita il castello al tramonto: la luce calda sul mare e sulle mura crea un’atmosfera suggestiva e romantica.

🌿 Natura protetta e paesaggi selvaggi:

Oltre al mare, l’area marina è circondata da una costa ancora in parte incontaminata: calette rocciose, sentieri naturalistici e punti panoramici perfetti per il birdwatching o semplicemente per rilassarsi in mezzo al verde.

👉 Consiglio: Percorri il Sentiero del Giglio di Mare per ammirare la flora costiera e scorgere scorci mozzafiato sul mare ionico.

🍽️ Sapori del mare e della terra:

La cucina della zona è strettamente legata alla tradizione marinara: pesce azzurro, zuppe di mare, seppie, crostacei e piatti arricchiti da aromi mediterranei come origano, finocchietto e limone. Non mancano i vini locali e i dolci tradizionali.

👉 Consiglio: Gusta una zuppa di pesce in una trattoria vicino al mare, accompagnata da un bicchiere di cirò bianco: il gusto della Calabria autentica.

🛌 Accoglienza tra storia e natura:

Tra hotel con vista sul castello, B&B a pochi passi dalla spiaggia e agriturismi immersi nella macchia mediterranea, l’Area Marina Protetta Capo Rizzuto offre un soggiorno tranquillo, a stretto contatto con la natura e la cultura locale.

👉 Consiglio: Scegli una sistemazione nei pressi di Le Castella per goderti la vista sul mare e accedere facilmente alle escursioni e alle attività marine.


L’Area Marina Protetta Capo Rizzuto è un angolo prezioso della Calabria: qui il mare è vita, la storia si tuffa tra le onde e la natura si mostra in tutta la sua autenticità.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Area Marina Protetta Capo Rizzuto