ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Cascata del Marmarico

Guida: Montagne e Valli, Calabria


Cascata del Marmarico – La regina selvaggia dell’Aspromonte.

La Cascata del Marmarico, nel comune di Bivongi (RC), è la più alta della Calabria e dell’Italia meridionale, con i suoi imponenti 114 metri di salto. Immersa in una valle verde e selvaggia, è una meta perfetta per chi ama l’escursionismo, la natura incontaminata e i paesaggi maestosi.

💧 Un salto spettacolare nella quiete dei boschi:

Il nome “Marmarico” deriva dal dialetto e significa “lento, pesante”, in riferimento al flusso d’acqua che sembra quasi scivolare lungo le rocce. Il rumore della cascata accompagna il cammino tra le felci e le pareti verdi del Parco Regionale delle Serre.

👉 Consiglio: Raggiungi la cascata a piedi seguendo il sentiero escursionistico da Bivongi: è un percorso immerso nella natura che ripaga con panorami indimenticabili.

🥾 Escursione tra natura e avventura:

L’escursione ha un livello medio, con tratti boschivi, passaggi su rocce e dislivelli moderati. La fatica viene ampiamente ripagata dall’arrivo alla base della cascata, dove si apre una pozza d’acqua gelida e cristallina.

👉 Consiglio: Porta scarpe da trekking, acqua, costume da bagno e un asciugamano: nei mesi caldi potrai immergerti nella vasca naturale sotto la cascata!

🌿 Un angolo nascosto dell’Aspromonte:

La cascata si trova all’interno del Parco Naturale delle Serre, una delle aree più verdi della Calabria. Lungo il tragitto si attraversano antiche faggete, ponti in legno, ruscelli e una vegetazione rigogliosa che cambia colore ad ogni stagione.

👉 Consiglio: Se visiti in autunno, preparati a uno spettacolo di colori: il foliage della Sila e delle Serre è tra i più belli del sud Italia.

🛌 Ospitalità e sapori a Bivongi:

Il borgo di Bivongi, punto di partenza dell’escursione, è famoso per il suo vino DOC e per l’ospitalità semplice e calorosa. Agriturismi e trattorie servono piatti tipici della tradizione calabrese montana.

👉 Consiglio: Dopo la camminata, goditi un pranzo tipico a base di funghi, salumi locali e un bicchiere di vino rosso Bivongi DOC.


La Cascata del Marmarico è una meraviglia nascosta tra i monti: un luogo dove l’acqua, la roccia e il silenzio creano un paesaggio potente e rigenerante. Un’esperienza che resta impressa nel cuore di chi ama la natura vera.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Cascata del Marmarico