ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Costa Viola

Guida: Mare e Isole, Calabria


Costa Viola – Riflessi magici tra rocce e mare sul Tirreno calabrese.

La Costa Viola, lungo il versante tirrenico della Calabria meridionale, è un tratto spettacolare compreso tra Palmi e Scilla. Deve il suo nome ai riflessi violacei che il mare assume al tramonto, grazie alla particolare inclinazione della luce e alla profondità delle acque. È una costa verticale, aspra e affascinante, dove la montagna incontra il mare con forza e armonia.

🌄 Scogliere a picco e baie nascoste:

Le alture dell’Aspromonte scendono fino al mare formando calette nascoste, grotte marine e scogliere spettacolari. L’acqua, profonda e trasparente, è perfetta per escursioni in barca e immersioni.

👉 Consiglio: Parti da Palmi per un’escursione in kayak verso le Grotte di Trachina o per scoprire la costa da un punto di vista esclusivo e silenzioso.

🏘️ Borghi sospesi tra mito e mare:

Scilla, con il suo quartiere di pescatori di Chianalea, è uno dei luoghi più iconici della Calabria. Le case sul mare, i vicoli in pietra e il Castello Ruffo creano un’atmosfera unica, tra leggenda e autenticità.

👉 Consiglio: Passeggia a Chianalea all’ora blu, quando le luci dei lampioni si riflettono sull’acqua e il rumore delle onde accompagna ogni passo.

🌅 Tramonti d'autore sul Tirreno:

Al calare del sole, il cielo si tinge di arancio, porpora e indaco, mentre il mare si accende di riflessi dorati e violacei. I punti panoramici lungo la statale o dai sentieri montani regalano vedute emozionanti, con le Isole Eolie e l’Etna sullo sfondo.

👉 Consiglio: Fermati al Belvedere di Monte Sant’Elia al tramonto: un’esperienza che unisce bellezza e silenzio.

🍽️ Sapori forti e veri:

La Costa Viola è ricca di prodotti tipici: pescespada alla brace, alici ripiene, zuppe di mare, ma anche formaggi di collina, conserve fatte in casa e il celebre torrone di Bagnara. Una cucina sincera e profumata.

👉 Consiglio: In un ristorantino sul mare, prova il pescespada alla griglia con cipolla rossa caramellata: semplice, delizioso e tipico.

🏡 Accoglienza intima e panoramica:

Le strutture ricettive della Costa Viola sono spesso raccolte, panoramiche e immerse nel verde: B&B in collina, case in pietra sul mare e agriturismi vista Tirreno. Ideale per chi cerca tranquillità e autenticità.

👉 Consiglio: Scegli un B&B tra Scilla e Favazzina con terrazza privata: il risveglio con vista mare sarà indimenticabile.


La Costa Viola è una Calabria verticale, luminosa e misteriosa. Una terra dove l’orizzonte si colora di emozioni e ogni sosta diventa racconto.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Costa Viola