ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Monte Consolino

Guida: Montagne e Valli, Calabria


Monte Consolino – Tra natura aspra, rovine bizantine e panorami senza confini.

Il Monte Consolino si erge alle spalle del borgo di Stilo, nel cuore della Calabria jonica, ed è uno dei rilievi più suggestivi della regione. Carico di storia e circondato da leggende, domina la vallata del fiume Stilaro e regala panorami mozzafiato che spaziano dall’Aspromonte al Mar Ionio.

⛰️ Un monte tra storia e spiritualità:

Sulla sua sommità si trovano i resti del Castello Normanno e tracce di antiche fortificazioni. Il monte è stato anche luogo di eremitaggio e rifugio spirituale, legato alla figura di San Giovanni Theresti. Ogni passo racconta secoli di presenza umana tra silenzi e pietre.

👉 Consiglio: Raggiungi la cima al mattino o al tramonto: la luce radente accende le rocce e la vista sul borgo di Stilo è spettacolare.

🥾 Sentieri panoramici e natura aspra:

Il sentiero che sale da Stilo al Monte Consolino è breve ma intenso, tra vegetazione mediterranea, tratti scoscesi e paesaggi che cambiano a ogni curva. Perfetto per escursionisti amanti della storia e della bellezza selvaggia.

👉 Consiglio: Indossa scarpe da trekking e porta con te acqua e fotocamera: il percorso è breve, ma molto panoramico e fotogenico.

🏛️ Un punto d'incontro tra civiltà:

Il monte fu abitato già in epoca bizantina, e oggi custodisce resti che testimoniano una lunga storia fatta di dominazioni, spiritualità e resistenza. Dalla cima si può leggere il paesaggio come una mappa del tempo.

👉 Consiglio: Fermati lungo la salita per osservare i resti delle celle eremitiche scavate nella roccia: luoghi carichi di silenzio e significato.

🛌 Ospitalità ai piedi del monte:

Il vicino borgo di Stilo offre accoglienti B&B e piccole strutture immerse nella storia. Qui il tempo sembra rallentare, e ogni vicolo racconta una parte della storia calabrese bizantina e medievale.

👉 Consiglio: Dormi in un alloggio con vista sul Monte Consolino: la sua sagoma rocciosa sarà l’ultima immagine prima del sonno… e la prima al risveglio.


Il Monte Consolino è un luogo dove il tempo si è fermato: una vetta modesta ma carica di storia, natura e spiritualità. Un invito alla lentezza e alla meraviglia.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Monte Consolino