ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Parco Nazionale della Sila

Guida: Parchi Naturali, Calabria


Parco Nazionale della Sila – L'altopiano verde d'Europa tra boschi, laghi e silenzio rigenerante.

Il Parco Nazionale della Sila è uno dei cuori verdi della Calabria e dell’Italia meridionale. Esteso tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, questo vasto altopiano ospita fitte foreste, laghi cristallini e piccoli borghi montani. Un luogo dove il tempo sembra rallentare e la natura si esprime nella sua forma più pura e accogliente.

🌲 Foreste monumentali e aria purissima:

I boschi di abete bianco, pino laricio e faggio sono tra i più estesi d’Europa. Il parco è una riserva di ossigeno e biodiversità, ideale per rigenerarsi e riconnettersi con il ritmo della natura.

👉 Consiglio: Visita i Giganti della Sila a Fallistro: una foresta secolare con alberi alti oltre 40 metri, silenziosi custodi del tempo.

💧 Laghi, sorgenti e panorami d’altura:

I laghi silani come Arvo, Ampollino e Cecita punteggiano il territorio offrendo paesaggi rilassanti e attività outdoor. Perfetti per passeggiate, gite in kayak o semplicemente per contemplare la bellezza riflessa nell'acqua.

👉 Consiglio: Raggiungi il Lago Arvo al tramonto: il silenzio e i riflessi dorati sull’acqua creano un’atmosfera da sogno.

🚶‍♂️ Escursioni, sentieri e libertà:

Il parco offre centinaia di chilometri di sentieri, adatti a ogni livello: dalle passeggiate panoramiche ai percorsi trekking più impegnativi. Tutti immersi in una natura incontaminata, dove è facile incontrare volpi, cervi, gufi e picchi.

👉 Consiglio: Prova il Sentiero del Lupo, un percorso affascinante e ben segnalato nei pressi di Lorica, ideale anche per famiglie.

⛷️ Natura attiva tutto l’anno:

In inverno, la Sila si trasforma in una meta perfetta per chi ama la neve. Sci di fondo, ciaspolate e piccole stazioni sciistiche rendono il parco una destinazione viva in tutte le stagioni.

👉 Consiglio: Se ci vai d’inverno, scopri le piste di Camigliatello Silano: divertimento e paesaggi imbiancati da cartolina.

🍽️ Sapori di montagna e tradizione:

La cucina silana è ricca e autentica: salumi affumicati, formaggi stagionati, patate della Sila IGP, funghi porcini, zuppe calde e dolci rustici. Tutto nasce da ingredienti genuini e ricette tramandate da generazioni.

👉 Consiglio: Fermati in una trattoria a San Giovanni in Fiore per assaporare la suppressata silana e un piatto di lagane e ceci.

🏡 Accoglienza tra baite e rifugi:

Il Parco della Sila offre accoglienti hotel in legno, agriturismi immersi nei boschi e B&B con vista sui laghi. Ogni struttura è un rifugio di tranquillità, perfetto per staccare dal caos quotidiano.

👉 Consiglio: Soggiorna in una baita nei pressi di Silvana Mansio o Camigliatello: la notte, tra stelle e silenzio, sarà un’esperienza indimenticabile.


Il Parco Nazionale della Sila è un invito a respirare, camminare, ascoltare. Un luogo dove il verde è protagonista e ogni stagione racconta un volto diverso della natura calabrese.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Parco Nazionale della Sila