ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate

Guida: Parchi Naturali, Campania


Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate – Tesoro sommerso tra mare cristallino e tradizione cilentana.

L’Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate, situata lungo la costa cilentana, è una delle zone più affascinanti e tutelate del Mar Tirreno. Tra scogliere sommerse, fondali ricchi di vita, acque trasparenti e borghi storici, questa riserva rappresenta un modello perfetto di equilibrio tra uomo e natura.

🌊 Mare limpido e biodiversità sorprendente:

Le acque dell’area protetta sono tra le più limpide d’Italia, ideali per nuotare, fare snorkeling o immersioni. Tra Posidonia oceanica, pesci colorati e relitti sommersi, ogni tuffo è una scoperta.

👉 Consiglio: Porta con te maschera e pinne e esplora le acque tra Punta Licosa e Ogliastro Marina: un paradiso per chi ama il mare autentico.

🐚 Un ecosistema da proteggere:

L’area marina è divisa in zone con diversi livelli di tutela per garantire la salvaguardia degli habitat e delle specie. Qui nidificano uccelli marini, si incontrano delfini e si conservano praterie di Posidonia, fondamentali per l’equilibrio del mare.

👉 Consiglio: Visita il centro informazioni dell’area protetta per scoprire le regole, le attività possibili e le escursioni guidate in barca o a piedi.

⛵ Esperienze tra natura, mare e cultura:

Oltre alla balneazione, è possibile partecipare a tour in kayak, escursioni con barche a vela e visite guidate alla scoperta della costa. Le spiagge di Santa Maria e le coste di San Marco e Castellabate offrono scenari incantevoli tra torri costiere, fari e panorami mozzafiato.

👉 Consiglio: Prenota una gita in barca al tramonto per vedere il promontorio di Punta Licosa avvolto nella luce dorata: pura poesia.

🍽️ Sapori cilentani con vista sul mare:

Nei borghi della zona si gustano prodotti tipici legati al mare e alla terra: alici di menaica, fichi bianchi, olio extravergine, pane cotto a legna e vini locali. Una cucina mediterranea semplice, sana e saporita.

👉 Consiglio: Prova le alici imbottite in un ristorante sulla spiaggia di Santa Maria: sapore autentico e vista incantevole.

🏡 Accoglienza sostenibile e familiare:

L’area marina è circondata da strutture ricettive attente all’ambiente, tra agriturismi, B&B e case affacciate sul mare. L’ospitalità cilentana è calda, genuina e rispettosa dei ritmi naturali del territorio.

👉 Consiglio: Scegli un soggiorno a San Marco di Castellabate per vivere a pieno l’atmosfera del parco e svegliarti con il profumo del mare e del pane fresco.


L’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate è un invito a riconnettersi con la natura, a respirare a pieni polmoni e ad ascoltare il ritmo lento delle onde. Un angolo di Cilento dove il mare racconta storie di bellezza e rispetto.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate