Isola di Procida – Colori, silenzi e autenticità nel cuore del Golfo di Napoli.
L’Isola di Procida è la più piccola tra le isole del Golfo di Napoli, ma è un concentrato di bellezza autentica. Lontana dai circuiti turistici più caotici, ha mantenuto intatta la sua anima marinara, fatta di casette colorate, vicoli stretti, barche di legno e profumi di mare.
🌈 Un borgo dipinto a mano:
La cartolina più iconica di Procida è Marina Corricella, con le sue facciate pastello che si specchiano sull’acqua. Qui tutto è poesia: i pescatori che rammendano le reti, i gatti tra i gradini, il silenzio rotto solo dalle onde.
👉 Consiglio: Sali al Belvedere di Terra Murata all’ora dorata: la vista su Corricella è una meraviglia senza tempo.
🚶♀️ Vicoli, silenzi e atmosfere lente:
Procida è da esplorare a piedi, senza fretta. I quartieri storici come Terra Murata e Casale Vascello raccontano una storia antica fatta di comunità, cortili condivisi e architetture spontanee.
👉 Consiglio: Perditi tra i vicoli senza mappa: il bello di Procida è dietro ogni angolo, tra scorci improvvisi e silenzi sospesi.
🏖️ Piccole spiagge e calette segrete:
L’isola offre spiagge raccolte, affacciate su acque limpide e tranquille. Chiaiolella, Pozzo Vecchio (la “spiaggia del Postino”) e Silurenza sono luoghi perfetti per rilassarsi in un’atmosfera intima.
👉 Consiglio: Porta con te maschera e boccaglio: il fondale di Procida è ricco di vita, anche a pochi metri dalla riva.
🍋 Profumi e sapori dell’isola:
La cucina procidana è genuina, legata al mare e alla terra. Piatti a base di pesce azzurro, insalate di limoni, dolci con ricotta e marmellate di agrumi raccontano il carattere semplice e autentico dell’isola.
👉 Consiglio: Assaggia un piatto di linguine con alici fresche e limone in una trattoria a Corricella: freschezza pura in un’atmosfera unica.
📖 Letteratura, cinema e bellezza discreta:
Procida è stata set naturale per film come “Il Postino” e “Il talento di Mr. Ripley”, ma è anche isola di scrittori, marinai e poeti. La sua bellezza discreta conquista senza clamore, con un’anima silenziosa ma profondissima.
👉 Consiglio: Visita la Biblioteca Comunale a Terra Murata: piccola ma ricca di storie, proprio come l’isola.
🏡 Ospitalità semplice e accogliente:
B&B colorati, case dei pescatori trasformate in alloggi, terrazze vista mare: l’ospitalità a Procida è calorosa, genuina e mai invadente. Ideale per chi cerca una vacanza autentica, lenta e sincera.
👉 Consiglio: Soggiorna vicino a Chiaiolella per godere del mare, delle passeggiate serali e dei tramonti infuocati sul mare aperto.
Procida è un’isola che si sussurra, non si impone. Ti conquista con la sua semplicità, i suoi colori e la sua luce. Un luogo dove il tempo si ferma e il cuore si apre.