ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Lago Santo Modenese

Guida: Laghi, Emilia Romagna


Lago Santo Modenese – Natura, silenzio e bellezza sull'Appennino emiliano.

A oltre 1.500 metri di altitudine, nel cuore del Parco del Frignano, il Lago Santo Modenese è lo specchio d’acqua naturale più alto dell’Emilia-Romagna. Circondato da boschi di faggi e crinali rocciosi, è una meta ideale per chi cerca tranquillità, paesaggi alpini e sentieri immersi nel verde.

🏞️ Un paesaggio che incanta:

Di origine glaciale, il lago è incastonato tra le cime del Monte Giovo e del Monte Rondinaio. La bellezza del luogo cambia con le stagioni: dal verde vivo dell’estate ai riflessi dorati dell’autunno, fino alla quiete innevata dell’inverno.

👉 Consiglio: Parti al mattino per una camminata verso il Monte Giovo: la vista sul lago dall’alto è mozzafiato.

🥾 Trekking e sentieri per tutti:

Il Lago Santo è il punto di partenza di numerosi percorsi escursionistici, adatti sia a camminatori esperti che a famiglie. Tra i più apprezzati, l’anello dei laghi e i tratti del Sentiero Italia CAI che attraversano il crinale appenninico.

👉 Consiglio: Indossa scarponi da trekking e porta uno spuntino: molti punti panoramici invitano a fermarsi e contemplare.

🧺 Natura, rifugi e gusto montano:

Nei pressi del lago si trovano rifugi e strutture ricettive che propongono piatti tipici della montagna modenese: crescentine, polenta, funghi e formaggi di malga. Il tutto in un’atmosfera rustica e autentica.

👉 Consiglio: Fermati in rifugio per assaporare un piatto caldo dopo l’escursione: il gusto ha un altro sapore in alta quota.

🧘 Silenzio e benessere all’aria aperta:

Il Lago Santo è anche un luogo per rallentare. Passeggiare lungo la riva, respirare l’aria fresca, ascoltare il vento tra gli alberi. Qui la natura si manifesta con semplicità e rigenera corpo e mente.

👉 Consiglio: Porta con te un libro o un quaderno: il silenzio del lago è l’ispirazione perfetta per leggere, scrivere o meditare.


Il Lago Santo Modenese è un piccolo angolo di montagna dove la natura parla sottovoce. Un luogo dove fermarsi, ascoltare e riscoprire il piacere delle cose semplici.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Lago Santo Modenese