ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Parco Nazionale delle Cinque Terre

Guida: Parchi Naturali, Liguria


Parco Nazionale delle Cinque Terre – Liguria: terrazzamenti, mare e sentieri tra vigne e profumo di salvia.

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre abbraccia una delle coste più suggestive d’Italia, dove i borghi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, ManarolaRiomaggiore si aggrappano alla roccia tra il blu del mare e il verde verticale dei terrazzamenti coltivati. È un paesaggio fragile e prezioso, scolpito nei secoli da generazioni di contadini e pescatori. Oggi è un Parco Nazionale e Patrimonio UNESCO, da attraversare con rispetto, lentezza e attenzione.

🚶‍♀️ Sentieri sospesi tra cielo e mare:

Il parco è attraversato da una rete fitta di sentieri panoramici che collegano i cinque borghi, salendo tra vigneti a picco sul mare, muretti a secco, oliveti e tratti ombrosi di macchia mediterranea. Alcuni percorsi sono semplici, altri più impegnativi, ma tutti offrono viste aperte e silenzi profondi.

👉 Consiglio: Percorri il sentiero da Corniglia a Vernazza nel tardo pomeriggio: la luce dorata sulle terrazze e il mare in controluce rendono ogni curva un punto d’osservazione privilegiato.

🌿 Terra coltivata, pietra viva e biodiversità:

I muretti a secco, costruiti pietra su pietra, sostengono vigneti e orti in equilibrio tra pendenza e mare. La flora del parco varia tra pini marittimi, erbe aromatiche, vitigni autoctoni e macchia profumata. La fauna comprende uccelli costieri, rettili e piccoli mammiferi che abitano i versanti più nascosti.

👉 Consiglio: Fermati lungo i terrazzamenti e osserva i piccoli gesti agricoli: la cura con cui si lavora la vigna racconta il legame indissolubile tra uomo e paesaggio.

🏘️ Borghi colorati e vita lenta:

Ogni borgo ha la sua anima. Riomaggiore si apre in verticale tra vicoli ripidi e barche ormeggiate, Manarola si affaccia con le sue case strette sullo scoglio, Corniglia è raccolta e silenziosa, sospesa tra cielo e terra. Vernazza accoglie con la sua piccola piazza sul mare, mentre Monterosso offre la spiaggia più ampia e un’atmosfera da borgo vissuto.

👉 Consiglio: Scegli un solo borgo per fermarti almeno una notte: viverlo quando i visitatori se ne vanno restituisce il suo ritmo autentico.

🌊 Mare limpido e scogliere verticali:

Le Cinque Terre si affacciano su un tratto di mare limpido e profondo, con falesie a picco, calette nascoste e fondali ricchi di vita. Le escursioni in barca offrono un punto di vista diverso e rivelano l’asprezza della costa, difficile da immaginare dalla terraferma.

👉 Consiglio: Fai un giro in barca al tramonto da Manarola a Monterosso: la luce radente trasforma ogni borgo in una tavolozza di colori caldi e ombre lunghe.

🍋 Sapori della terra e del mare:

La cucina delle Cinque Terre nasce da ingredienti semplici: acciughe sotto sale, torte salate di verdure, pesto, farinata e vini bianchi profumati come lo Sciacchetrà, passito raro prodotto nei terrazzamenti più scoscesi. Un equilibrio tra sapore, stagionalità e fatica.

👉 Consiglio: Assaggia una fetta di focaccia con le olive e un bicchiere di Cinque Terre DOC seduto su un muretto vista mare: semplicità e panorama si fondono in un momento indimenticabile.


Il Parco delle Cinque Terre è un equilibrio fragile tra natura e lavoro umano. Un territorio che chiede attenzione, rispetto e passo lento per essere davvero compreso, tra pietra, vite e mare.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Parco Nazionale delle Cinque Terre