Riviera delle Palme – Liguria: sabbia dorata, viali alberati e borghi antichi tra mare e profumo di pini.
La Riviera delle Palme si estende lungo il Ponente ligure, da Bergeggi fino a Loano, toccando località come Spotorno, Noli, Finale Ligure, Pietra Ligure e Borgio Verezzi. Deve il suo nome alle palme ornamentali che costeggiano le passeggiate a mare, simbolo di un clima mite e di una costa che unisce eleganza e semplicità.
🌊 Spiagge sabbiose e mare azzurro:
Questo tratto di costa offre ampie spiagge dorate, fondali bassi e acqua limpida, ideali per chi cerca relax e giornate al mare in ogni stagione. A Finale Ligure e Loano, le spiagge si alternano a porticcioli turistici e lunghi lungomare alberati perfetti per passeggiare in tranquillità.
👉 Consiglio: Trascorri una mattina a Pietra Ligure: il mare calmo e la sabbia sottile invitano a camminare a piedi nudi sulla riva.
🚶♀️ Sentieri e crinali vista mare:
Alle spalle della costa si aprono colline morbide e boschi mediterranei, percorsi da sentieri panoramici ideali per camminate o escursioni in bici. I percorsi toccano antiche mulattiere, borghi rurali e punti di vista che dominano il litorale e il blu del mare aperto.
👉 Consiglio: Segui il sentiero che collega Finalborgo a Varigotti attraverso il crinale: profumi di rosmarino, silenzi e scorci spettacolari accompagneranno il tuo cammino.
🏘️ Borghi storici e centri medievali:
La Riviera delle Palme custodisce borghi ricchi di storia e architetture antiche. Finalborgo, con le sue mura e i palazzi rinascimentali, è tra i più belli d’Italia. Noli, antica repubblica marinara, conserva torri e carruggi sospesi nel tempo. Borgio Verezzi, abbarbicato sulla roccia, regala viste spettacolari e una rara quiete.
👉 Consiglio: Raggiungi Borgio Verezzi nel tardo pomeriggio: la luce che filtra tra le case in pietra accende colori caldi e un silenzio profondo.
🌿 Natura, grotte e paesaggi carsici:
L’entroterra ospita scenari sorprendenti come le Grotte di Borgio Verezzi, un sistema di cavità sotterranee tra i più colorati d’Italia. I boschi della Val Maremola offrono ombra e frescura anche nei mesi estivi, con piccoli rifugi, sorgenti e tracce della Liguria più nascosta.
👉 Consiglio: Visita le grotte al mattino e poi risali verso Verezzi per una passeggiata tra vigne e terrazze coltivate a picco sul mare.
🍋 Sapori liguri e prodotti locali:
La cucina della zona combina pesto, focacce, torte salate e piatti a base di pesce, accompagnati da vini locali come il Vermentino e il Lumassina. Non mancano olio d’oliva, erbe aromatiche e dolci della tradizione.
👉 Consiglio: Assaggia una farinata calda e una fetta di torta di riso salata nei forni di Finalborgo: profumo intenso e gusto genuino della Liguria.
La Riviera delle Palme è un incontro tra natura, mare e storia: una costa luminosa, da scoprire con lentezza tra spiagge ampie, borghi sospesi e sentieri profumati di vento.