ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Lago del Segrino

Guida: Laghi, Lombardia


Lago del Segrino – Lombardia: acque limpide, boschi silenziosi e sentieri ai piedi delle Prealpi.

Il Lago del Segrino si trova tra i comuni di Eupilio, Canzo ed Erba, in provincia di Como. È uno dei laghi più puliti d’Europa, alimentato esclusivamente da sorgenti sotterranee e circondato da una vegetazione fitta che protegge le sue rive. Di origine glaciale, si estende per circa 1,5 km in un ambiente naturale raccolto e intatto.

🦢 Un’oasi per la biodiversità:

La zona è tutelata come Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) e ospita numerose specie animali e vegetali. Aironi, folaghe, svassi e germani frequentano le acque limpide, mentre i boschi offrono rifugio a scoiattoli, picchi e farfalle.

👉 Consiglio: Porta con te un binocolo e percorri il giro del lago al mattino: la luce tra gli alberi e il silenzio dell'acqua creano l’atmosfera ideale per l’osservazione della fauna.

🚶 Sentiero attorno al lago:

Un percorso pedonale e ciclabile lungo circa 5 km abbraccia tutto il lago. È pianeggiante e adatto a tutti, perfetto per camminare, correre o pedalare immersi nel verde. Lungo il tracciato si trovano panchine, aree di sosta e punti panoramici che permettono di apprezzare la tranquillità del luogo.

👉 Consiglio: Percorri l’anello nelle ore meno calde e fai una sosta sulla riva nord, dove le montagne si riflettono speculari sull’acqua.

🌳 Natura protetta e acque cristalline:

Il Lago del Segrino è balneabile nei mesi estivi in punti attrezzati, ma resta in gran parte selvaggio. La qualità delle acque è eccellente, e la tutela ambientale ha mantenuto intatta la biodiversità. I canneti, i boschi di latifoglie e le praterie umide creano un paesaggio vario e rigenerante.

👉 Consiglio: Porta con te una coperta e un libro: alcune zone lungo il percorso sono perfette per una pausa all’ombra con vista sul lago.

🧭 Tra cultura e paesaggio:

Nelle vicinanze si trovano piccoli centri storici come Canzo e Eupilio, ricchi di ville, chiese e tradizioni locali. Il lago è anche punto di partenza per escursioni più impegnative verso il Cornizzolo o il monte Cornaggia.

👉 Consiglio: Dopo il giro del lago, visita il centro di Canzo e assaggia la cucina locale in una trattoria: i piatti tipici della Brianza si accompagnano bene con un buon bicchiere di vino rosso della zona.


Il Lago del Segrino è un piccolo specchio d’acqua incastonato nel verde, dove ogni passo accompagna il ritmo lento della natura e ogni sguardo si perde tra boschi e riflessi.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Lago del Segrino