ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Lago di Pusiano

Guida: Laghi, Lombardia


Lago di Pusiano – Lombardia: tra colline verdi, isole quiete e scorci ai piedi del Triangolo Lariano.

Il Lago di Pusiano si trova tra le province di Lecco e Como, in una zona dolcemente ondulata compresa tra il Monte Cornizzolo e le prime propaggini prealpine. Di origine glaciale, è uno specchio d’acqua dalle rive regolari, costellato da piccoli moli, boschi, canneti e sentieri immersi nella vegetazione.

🛶 Navigazione sostenibile e silenziosa:

Il lago è tra i pochi in Italia dove la navigazione è consentita solo a imbarcazioni elettriche o a remi. Un modo lento e silenzioso per avvicinarsi all’Isola dei Cipressi, piccolo gioiello naturalistico ricco di fauna, che ospita pavoni, cigni neri e specie vegetali rare.

👉 Consiglio: Prenota una gita guidata in battello elettrico da Bosisio Parini: potrai navigare attorno all’isola e scoprire la storia e l’ecosistema del lago direttamente dall’acqua.

🌿 Percorsi in riva e tra i prati:

Le sponde del lago sono in parte percorribili a piedi o in bicicletta, con tratti immersi nel verde e zone adatte alla sosta o all’osservazione naturalistica. I percorsi sono facili, accessibili e si alternano tra aree aperte e piccoli boschetti.

👉 Consiglio: Parti da Rogeno e raggiungi Merone: lungo il cammino troverai diversi punti di accesso all’acqua e spazi tranquilli per una pausa all’aperto.

🦢 Avvistamenti e biodiversità da scoprire:

Il lago è parte del Parco Regionale della Valle del Lambro e ospita numerose specie di uccelli acquatici, oltre a insetti, pesci e anfibi. Le aree umide e i canneti garantiscono habitat ideali per la riproduzione e la sosta della fauna selvatica.

👉 Consiglio: Porta un taccuino o una fotocamera con zoom: gli orari del tardo pomeriggio offrono ottime condizioni di luce per osservare la fauna senza disturbarla.

🍇 Tradizione e piccole realtà agricole:

Il territorio attorno al lago conserva una vocazione rurale, con cascine, orti, vigneti e filari di alberi da frutto. Nei paesi vicini è possibile assaporare piatti della tradizione brianzola, semplici e stagionali, accompagnati da vini locali e formaggi delle colline circostanti.

👉 Consiglio: Dopo l’escursione, fermati in un agriturismo a Pusiano o Cesana Brianza per una merenda con salumi, pane rustico e dolci della zona.


Il Lago di Pusiano è un luogo discreto, dove il paesaggio si racconta senza clamore: tra sponde tranquille, acque ferme e natura da ascoltare.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Lago di Pusiano