ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Lago di Viverone

Guida: Laghi, Piemonte


Lago di Viverone – Piemonte: atmosfere rilassate, canneti e natura tra le colline moreniche.

Il Lago di Viverone si trova a cavallo tra le province di Biella e Torino, incastonato tra le colline della Serra Morenica d’Ivrea. Di origine glaciale, è il terzo lago del Piemonte per estensione ed è parte del sito UNESCO dei siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino. Un luogo che unisce natura, turismo lento e memoria antica.

🌿 Natura, canneti e riserve da esplorare:

Le rive del lago ospitano ampi tratti di vegetazione palustre, importanti per la nidificazione di numerose specie di uccelli acquatici. L’area è protetta e gestita in parte come riserva naturale. Aironi, folaghe, svassi e germani reali sono facilmente avvistabili, soprattutto all’alba e al tramonto.

👉 Consiglio: Porta con te un binocolo e segui il sentiero natura lungo la sponda orientale: ideale per birdwatching in totale tranquillità.

🚣 Attività tra acqua e collina:

Il lago è balneabile e offre numerose possibilità per il tempo libero: pedalò, canoa, vela, pesca sportiva. In estate, le sue acque calme attirano famiglie e appassionati di sport acquatici. Le colline circostanti sono perfette per escursioni, passeggiate e percorsi in bicicletta.

👉 Consiglio: Affitta una bici e percorri il tratto della Via Francigena che passa nei pressi del lago: un itinerario accessibile e scenografico.

🏘️ Il borgo e l’accoglienza locale:

Il paese di Viverone affaccia direttamente sul lago con una passeggiata alberata, ristoranti, porticciolo e piccoli lidi. Nei dintorni, antiche cascine e colline coltivate a vite completano un paesaggio variegato e armonioso. L’atmosfera è rilassata e accogliente tutto l’anno.

👉 Consiglio: Gusta un pranzo con vista lago in una trattoria di cucina locale: pesce di lago, salumi e i vini del Canavese ti faranno sentire a casa.

🏺 Storia sommersa e testimonianze preistoriche:

Nelle acque del lago sono stati scoperti resti di un villaggio palafitticolo dell’età del Bronzo, oggi riconosciuto come patrimonio mondiale UNESCO. Una storia antica che si intreccia con il paesaggio naturale e che può essere approfondita nei musei della zona.

👉 Consiglio: Visita il Museo Archeologico di Azeglio o Ivrea per comprendere il valore storico del sito e la vita sulle palafitte.


Il Lago di Viverone è uno specchio d’acqua sospeso tra natura e cultura, dove il tempo sembra scorrere con ritmo diverso, tra silenzi, riflessi e memorie antiche.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Lago di Viverone