Parco Fluviale Gesso e Stura – Piemonte: acqua, biodiversità e percorsi verdi nel cuore di Cuneo.
Il Parco Fluviale Gesso e Stura si estende lungo i corsi dei due principali fiumi che abbracciano la città di Cuneo. È un’area verde ricca di biodiversità, cultura e percorsi accessibili, dove natura e città convivono in equilibrio. Con oltre 60 km di itinerari, rappresenta uno dei parchi fluviali urbani più estesi e curati d’Italia.
🌊 Fiumi che disegnano il paesaggio:
I torrenti Gesso e Stura attraversano ambienti diversi: greti sassosi, boschi ripariali, zone umide e prati naturali. L’acqua è l’elemento centrale, in continuo dialogo con le stagioni e le attività dell’uomo. Lungo le sponde si incontrano aree protette, punti panoramici e piccole oasi di tranquillità.
👉 Consiglio: Esplora il tratto tra il Parco della Gioventù e il Ponte Vassallo, ideale per camminate leggere e avvistamenti faunistici.
🦋 Natura urbana e biodiversità sorprendente:
Il parco ospita una ricca varietà di specie animali: aironi, martin pescatori, caprioli, volpi, picchi e molte farfalle. La vegetazione alterna pioppeti, saliceti, prati stabili e zone umide, creando ambienti vitali anche in prossimità della città.
👉 Consiglio: Partecipa a una visita guidata presso l’Area didattica di Tetto Garetto per scoprire le interazioni tra fauna selvatica e paesaggio urbano.
🚲 Reti di sentieri e mobilità dolce:
Il parco è attraversato da una fitta rete di piste ciclabili e sentieri pedonali, che collegano Cuneo con i comuni limitrofi. È perfetto per escursioni brevi, giri in bici, jogging o semplici passeggiate. Alcuni percorsi sono accessibili anche a persone con mobilità ridotta.
👉 Consiglio: Noleggia una bici e percorri l’anello fluviale di Cuneo, passando per punti come il Santuario degli Angeli e il Parco fluviale di Borgo San Dalmazzo.
🏞️ Educazione ambientale e spazi per tutti:
Il Parco Fluviale è anche un laboratorio a cielo aperto: propone attività didattiche, eventi culturali, laboratori per bambini e programmi di sensibilizzazione ambientale. Le aree attrezzate permettono picnic, giochi all’aperto e momenti di relax nel verde.
👉 Consiglio: Consulta il calendario del Centro di Educazione Ambientale di Cuneo per partecipare a iniziative gratuite durante l’anno.
🍂 Un parco da vivere in ogni stagione:
Dall’esplosione di colori primaverili alle nebbie autunnali, ogni periodo offre atmosfere diverse. I percorsi sono sempre accessibili, anche in inverno, rendendo il parco un luogo vivo e frequentato tutto l’anno da escursionisti, famiglie e appassionati di natura.
👉 Consiglio: In estate, esplora il parco nelle ore del tramonto: la luce radente esalta i colori del paesaggio e gli incontri con la fauna sono più frequenti.
Il Parco Fluviale Gesso e Stura è un confine verde tra città e natura, dove l’acqua guida il cammino e ogni sponda diventa un invito alla scoperta.