Area Marina Protetta Plemmirio – Sicilia: scogliere chiare, fondali ricchi e un angolo blu alle porte di Siracusa.
L’Area Marina Protetta Plemmirio si estende lungo la costa sud-orientale di Siracusa, sul promontorio della Penisola Maddalena. È un tratto di mare tutelato, amato da chi pratica snorkeling, immersioni o cerca semplicemente un contatto diretto con il Mediterraneo più limpido. Un mosaico di biodiversità marina, insenature selvagge e antichi resti sommersi.
🌊 Fondali cristallini e biodiversità protetta:
L’area è suddivisa in tre zone di tutela ambientale e offre fondali ricchissimi di vita: praterie di posidonia, grotte sommerse, pareti rocciose, coralli, gorgonie e relitti archeologici. Le acque, tra le più limpide della Sicilia, sono habitat ideale per cernie, murene, polpi e barracuda.
👉 Consiglio: Partecipa a un’escursione guidata in snorkeling con biologi marini: scoprirai i segreti dell’ecosistema senza disturbare l’ambiente.
🏖️ Accessi al mare e calette nascoste:
I punti di accesso al mare sono diversi e numerati (dal punto 1 al punto 34), alcuni più semplici da raggiungere, altri immersi nella macchia mediterranea. Scogli lisci, piccole cale e tratti di costa alta caratterizzano l’area. Tra i più amati ci sono Punta Mola, Capo Murro di Porco e Grotta Pellegrina.
👉 Consiglio: Indossa scarpe da scoglio e porta con te maschera e pinne: ogni accesso regala una nuova prospettiva sul mare e sulla costa.
🚶 Natura, trekking e archeologia costiera:
Oltre al mare, Plemmirio offre sentieri costieri da percorrere a piedi o in bici. I percorsi attraversano zone di macchia, piane calcaree e torri d’avvistamento. Lungo la costa si trovano resti archeologici sommersi, anfore e antichi approdi utilizzati fin dai tempi dei Greci e dei Romani.
👉 Consiglio: Raggiungi il belvedere di Capo Murro di Porco al tramonto: il faro, il mare aperto e il silenzio creano un’atmosfera suggestiva e rara.
🏡 Dove dormire e come vivere l’esperienza:
L’Area Marina Protetta si trova a pochi minuti d’auto da Siracusa, con le sue strutture ricettive, ristoranti e servizi. Nelle zone di Plemmirio e Fanusa sono presenti case vacanza, B&B immersi nel verde e villaggi turistici sul mare, ideali per chi vuole vivere a stretto contatto con la natura.
👉 Consiglio: Soggiorna in una struttura eco-friendly nei pressi della riserva e programma escursioni giornaliere in kayak, a piedi o sott’acqua.
Plemmirio è più di una costa: è un laboratorio naturale a cielo aperto, dove il mare racconta storie di luce, silenzio e profondità da esplorare con rispetto.