Gole dell'Alcantara – Sicilia: canyon lavico, acque fredde e geometrie di pietra nella valle tra l’Etna e i Nebrodi.
Le Gole dell’Alcantara, conosciute anche come Gole di Larderia, si trovano nella Valle dell’Alcantara, al confine tra le province di Messina e Catania. Qui il fiume Alcantara ha scavato nel tempo profondi canyon tra pareti di basalto colonnare, dando vita a un paesaggio geologico straordinario, tra lava e acqua.
🌊 Canyon lavico e acque gelide:
Le gole si presentano come una spaccatura stretta e profonda, scolpita nella pietra lavica da millenni di erosione. Le pareti basaltiche, alte fino a 30 metri, mostrano forme geometriche naturali incredibili: prismi, colonne e ventagli. L’acqua del fiume è fredda tutto l’anno e forma piscine naturali e cascatelle.
👉 Consiglio: Indossa scarpette da trekking fluviale o affitta stivali in loco: potrai camminare nel fiume e addentrarti tra le pareti, anche partecipando a tour guidati di body rafting o river trekking.
🧭 Esperienze nella natura e percorsi accessibili:
Il parco offre vari percorsi: passerelle panoramiche, sentieri naturalistici, punti belvedere e discese in ascensore fino al greto del fiume. Alcuni tratti sono accessibili anche alle famiglie, mentre per i più sportivi ci sono escursioni in canyoning e percorsi in MTB tra i terrazzamenti della valle.
👉 Consiglio: Il percorso “sentiero delle gole” è uno dei più suggestivi per vedere dall’alto l’andamento del canyon e scattare foto spettacolari.
🍃 Parco Botanico e territorio agricolo:
Intorno alle gole si sviluppa un ambiente ricco di biodiversità: uliveti, agrumeti, mandorli e piante aromatiche tipiche della macchia mediterranea. Il Parco Botanico e Geologico delle Gole Alcantara propone esperienze didattiche, visite tematiche e percorsi sensoriali dedicati anche ai più piccoli.
👉 Consiglio: Visita il parco in primavera o inizio autunno, quando il clima è più mite e la vegetazione è nel pieno della sua bellezza.
🏡 Ospitalità rurale tra Etna e Alcantara:
Nella Valle dell’Alcantara troverai agriturismi tra i vigneti, B&B a gestione familiare e resort immersi nel verde. La posizione è strategica per esplorare anche le vicine Gole di Castiglione, il Parco dell’Etna e i borghi etnei come Francavilla e Randazzo.
👉 Consiglio: Scegli una struttura con vista sul fiume o sull’Etna per vivere al massimo il contrasto tra la roccia lavica, l’acqua e il verde.
Le Gole dell’Alcantara scolpiscono il paesaggio e l’immaginazione: un incontro raro tra geologia, acqua e luce che sorprende a ogni passo.