Isole Pelagie – Sicilia: mari tropicali, vulcani sommersi e la bellezza selvatica dell’estremo sud italiano.
Le Isole Pelagie, situate tra la Sicilia e le coste del Nord Africa, sono un arcipelago di tre isole – Lampedusa, Linosa e Lampione – ciascuna con un’identità forte e paesaggi spettacolari. Qui il Mediterraneo assume colori esotici, le spiagge sembrano caraibiche e la natura è protagonista assoluta.
🌊 Mare turchese e spiagge da sogno:
Lampedusa ospita una delle spiagge più belle del mondo: la Spiaggia dei Conigli, all’interno di una riserva naturale, dove nidifica la tartaruga Caretta caretta. Le coste offrono calette rocciose, sabbia fine e acque turchesi perfette per snorkeling e relax.
👉 Consiglio: Raggiungi la Spiaggia dei Conigli la mattina presto per evitare la folla e goderti appieno la tranquillità di questo paradiso.
🌋 Linosa e il fascino vulcanico:
Linosa, con i suoi crateri spenti, le case colorate e le coste di lava nera, è un’isola intima e fuori dal tempo. Ideale per escursionisti e amanti della natura, offre sentieri panoramici e fondali ricchi di vita marina. La tranquillità e la mancanza di turismo di massa la rendono perfetta per chi cerca autenticità.
👉 Consiglio: Soggiorna almeno una notte a Linosa per vivere il tramonto dal cratere di Monte Vulcano e assaporare l’atmosfera sospesa dell’isola.
🌅 Lampione: l’isola disabitata dei sub:
Lampione è uno scoglio roccioso disabitato e protetto, raggiungibile solo via mare. Il suo mare cristallino è tra i più belli per immersioni subacquee, con pareti verticali, grotte e una biodiversità straordinaria. Un paradiso selvaggio per chi cerca silenzio e immersione nella natura più pura.
👉 Consiglio: Organizza un'uscita di snorkeling o diving con guide locali da Lampedusa: le acque intorno a Lampione sono tra le più limpide del Mediterraneo.
🏡 Ospitalità semplice e atmosfera mediterranea:
A Lampedusa e Linosa troverai piccoli hotel a conduzione familiare, case vacanza e B&B affacciati sul mare. L'accoglienza è calorosa, il ritmo è lento, e la cucina esalta il pesce fresco, i sapori del sud e le influenze nordafricane.
👉 Consiglio: Scegli strutture vicino al centro abitato se vuoi muoverti a piedi, oppure opta per zone più isolate se cerchi silenzio e contatto diretto con la natura.
Le Pelagie sono un viaggio all’essenza del Mediterraneo: selvagge, luminose e intense, rivelano paesaggi che restano nella mente e nel cuore.