Abetone – Toscana: boschi, vette e sentieri tra neve, trekking e natura dell’Appennino Pistoiese.
Abetone, situato a oltre 1.300 metri di altitudine sull’Appennino Tosco-Emiliano, è la località di montagna più celebre della Toscana. Immersa in foreste di abeti e faggi, è meta ideale in ogni stagione: d’inverno per lo sci, d’estate per il trekking e il relax nella natura incontaminata. Un luogo autentico, dove aria pura, paesaggio e tradizioni si fondono in un’atmosfera alpina tutta toscana.
🎿 Inverno tra sci e baite:
Con i suoi oltre 50 km di piste, l’area sciistica dell’Abetone è la più ampia della Toscana. Offre impianti moderni, snowpark, percorsi per ciaspole e rifugi in quota. Gli amanti dello sci trovano discese per ogni livello, dalla Selletta alla Riva, fino alle leggendarie piste Zeno, dedicate a Zeno Colò, grande campione nato qui.
👉 Consiglio: Fermati in una baita lungo le piste per una cioccolata calda o un pranzo rustico con vista sulle montagne innevate.
🥾 Estate a piedi tra boschi e crinali:
Quando la neve si scioglie, l’Abetone si trasforma in un paradiso per gli escursionisti. Sentieri ben segnalati attraversano boschi secolari, torrenti e panorami mozzafiato. Itinerari come il Monte Gomito, il Sentiero delle Foreste Sacre e la Strada Ximenes raccontano la storia naturale e culturale dell’Appennino.
👉 Consiglio: Sali alla Croce Arcana per ammirare uno dei panorami più ampi e suggestivi della Toscana montana.
🚴 Attività outdoor per tutte le stagioni:
Oltre a sci ed escursionismo, Abetone offre percorsi per mountain bike e e-bike, parchi avventura per famiglie, maneggi e aree pic-nic nei boschi. D’autunno i boschi si colorano e diventano meta di chi ama funghi, foliage e silenzi.
👉 Consiglio: Prova una discesa in mountain bike lungo i trail del Gravity Park: adrenalina e natura si incontrano sul crinale.
🍲 Cucina montana e sapori genuini:
I rifugi e le trattorie locali propongono una cucina ricca e sostanziosa: polenta con funghi, zuppe di farro, salumi artigianali, torte di castagne e formaggi di malga. Il tutto accompagnato da vini toscani e grappe locali.
👉 Consiglio: Non perdere i necci, crêpes di farina di castagne farcite con ricotta fresca: uno dei sapori simbolo dell’Abetone.
🛏️ Dove dormire:
Abetone offre accoglienza per ogni esigenza: alberghi in stile alpino, B&B in legno e pietra, rifugi d’alta quota e residence per famiglie. Alcune strutture offrono pacchetti stagionali con noleggio attrezzature, escursioni guidate e accesso diretto alle piste.
👉 Consiglio: Soggiorna in un hotel con vista sui boschi per vivere appieno la quiete e i colori delle stagioni montane.
All’Abetone la montagna ha il profumo del bosco, il suono della neve sotto gli scarponi e il gusto autentico di una Toscana d’alta quota.