Argentario – Toscana: promontorio selvaggio, acque cristalline e borghi marinari tra lagune e scogliere spettacolari.
Il Monte Argentario è un promontorio roccioso affacciato sul Mar Tirreno, collegato alla terraferma da due tomboli sabbiosi che racchiudono la Laguna di Orbetello. È un angolo unico della Maremma Toscana, dove si incontrano natura selvaggia, spiagge incastonate nella roccia, porticcioli pittoreschi e vedute marine mozzafiato.
🌊 Mare trasparente e calette da scoprire:
Le coste dell’Argentario sono frastagliate e scenografiche, perfette per chi cerca spiagge isolate, scogliere per lo snorkeling e baie nascoste raggiungibili via mare o attraverso sentieri nella macchia. I fondali ricchi di vita marina lo rendono una meta amata anche dai sub.
👉 Consiglio: Esplora in barca la costa tra Cala del Gesso e Cala Grande: acque turchesi, rocce bianche e silenzio assoluto.
🏘️ Borghi marini e atmosfere eleganti:
Porto Ercole e Porto Santo Stefano sono i due centri principali del promontorio. Il primo è raccolto e suggestivo, con un centro storico da esplorare a piedi; il secondo ha un animo più vivace, con il porto turistico e le partenze per il Giglio e Giannutri.
👉 Consiglio: Passeggia la sera sul lungomare di Porto Santo Stefano e fermati per una cena di pesce con vista sulle barche ormeggiate.
🌿 Natura e percorsi panoramici:
L’interno del promontorio è attraversato da strade panoramiche e sentieri trekking che regalano viste spettacolari sul mare. Dal Convento dei Frati Passionisti alla Fortezza Spagnola, ogni punto panoramico è un’occasione per fermarsi e osservare il paesaggio che cambia con la luce.
👉 Consiglio: Percorri la Strada Panoramica dell’Argentario in bici o in scooter: curve dolci e scorci infiniti sull’arcipelago.
🍽️ Cucina di mare e prodotti locali:
La gastronomia dell’Argentario si fonda su pesce fresco, crostacei, frutti di mare e prodotti della Maremma. Il tutto accompagnato da vini bianchi minerali e olio extravergine locale. I piatti sono semplici, autentici e profondamente legati al territorio.
👉 Consiglio: Prova una zuppa di pesce alla maremmana con pane tostato e un calice di Ansonica: gusto vero con vista mare.
🛏️ Dove dormire:
Il Monte Argentario offre un’ampia scelta: hotel sul mare, case vacanza con terrazza, agriturismi nella macchia mediterranea e B&B nei borghi. Perfetto per chi cerca mare, natura e relax, con la possibilità di escursioni giornaliere alle isole vicine.
👉 Consiglio: Scegli una struttura tra Poggio Pertuso e Porto Ercole per godere della tranquillità e della vista sulla laguna o sul mare aperto.
L’Argentario è un equilibrio perfetto tra roccia e mare, silenzio e vita, lusso sobrio e natura selvaggia: qui la Toscana ha il profumo del sale e la luce del Mediterraneo.