Colline Pisane – Toscana: paesaggi ondulati, borghi in pietra e gusto toscano tra Pisa e la Valdera.
Le Colline Pisane si estendono a sud-est di Pisa, tra il fiume Era, la Valdera e le prime alture che guardano al mare. È una Toscana dolce e silenziosa, fatta di strade bianche, casali in pietra, vigne e oliveti. Ideale per chi cerca un turismo lento, autentico e fuori dai circuiti più noti, ma vicino a città d’arte e spiagge.
🏘️ Borghi di pietra e bellezza discreta:
Da Lari con il suo castello e le sue ciliegie, a Chianni, Casciana Terme, Palaia e Peccioli, ogni borgo racconta una storia fatta di campagna, artigianato e tradizioni. Le piazze lastricate, le logge, le botteghe e le sagre locali offrono un’immersione nella Toscana più genuina.
👉 Consiglio: Visita il borgo di Peccioli, famoso per i suoi murales, installazioni artistiche e il centro storico curatissimo.
🚶 Tra colline, vigne e sorgenti termali:
Il paesaggio invita a camminare o pedalare tra campi dorati, vigneti ordinati e piccoli boschi. Molti sentieri collegano i borghi e offrono viste ampie fino al mare. La presenza delle terme – come a Casciana Terme – aggiunge un tocco di benessere alla scoperta del territorio.
👉 Consiglio: Dopo una passeggiata tra Chianni e Rivalto, regalati un bagno termale rilassante nel centro di Casciana.
🍷 Vino, olio e sapori di campagna:
Le Colline Pisane sono terra di vino e olio extravergine. Qui si produce il Chianti delle Colline Pisane DOCG, un rosso elegante e profumato, e ottimi IGT toscani. I prodotti della terra – salumi, formaggi, miele, ortaggi – arricchiscono una cucina rustica e saporita.
👉 Consiglio: Fermati in un agriturismo o enoteca tra Terricciola e Lajatico per una degustazione con vista sui filari.
🎭 Arte, natura e piccoli eventi:
Tra i borghi delle Colline Pisane si trovano installazioni d’arte contemporanea, festival teatrali, concerti all’aperto e feste legate ai prodotti tipici. A Lajatico, il Teatro del Silenzio – voluto da Andrea Bocelli – ospita ogni anno eventi unici immersi nel paesaggio.
👉 Consiglio: Se viaggi in estate, cerca gli eventi in calendario al Teatro del Silenzio: musica e natura in perfetta armonia.
🛏️ Dove dormire:
Le Colline Pisane offrono ospitalità autentica e rilassante: agriturismi con piscina, B&B tra le vigne, casali panoramici e strutture eco-friendly. Molte propongono esperienze come degustazioni, yoga in vigna, tour in bici o corsi di cucina toscana.
👉 Consiglio: Scegli una struttura nei dintorni di Palaia o Lari per avere natura, cultura e ottimo cibo sempre a portata di mano.
Nelle Colline Pisane, la Toscana si mostra più intima e rilassata: tra vigneti, borghi e sapori sinceri, ogni giorno è un invito alla bellezza lenta.