ADERISCI
Trova ciò che ti serve 🔍

Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

Contatta in un click ☎️

Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

Missione compiuta 🎉

Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Isola di Pianosa

Guida: Mare e Isole, Toscana


Isola di Pianosa – Toscana: silenzi profondi, mare trasparente e memorie antiche tra natura protetta e storia isolata.

L’Isola di Pianosa, parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, si trova a sud dell’Elba e si distingue per la sua morfologia pianeggiante, unica tra le isole toscane. Per decenni inaccessibile al pubblico a causa della presenza di un carcere di massima sicurezza, oggi è visitabile in modalità controllata e si presenta come un luogo fuori dal tempo, ricco di fascino e biodiversità.

🌊 Mare protetto e fondali intatti:

Le acque che circondano Pianosa sono tra le più trasparenti e incontaminate del Mediterraneo, grazie alla lunga protezione ambientale. Le attività in mare sono regolate e guidate, per preservare un ecosistema marino straordinario, ricco di posidonia, pesci, crostacei e coralli.

👉 Consiglio: Prenota un’escursione guidata in snorkeling a Cala Giovanna: nuoterai in acque turchesi su fondali ancora vergini.

🏛️ Storia carceraria e tracce romane:

Pianosa ha ospitato per oltre un secolo un carcere agricolo e penitenziario, chiuso nel 1998. Gli edifici, oggi dismessi, raccontano una pagina intensa della storia recente. Ma l’isola custodisce anche reperti romani, tra cui una villa imperiale con terme, mosaici e catacombe cristiane.

👉 Consiglio: Visita la Villa di Agrippa Postumo, nipote di Augusto: un sito archeologico emozionante affacciato sul mare.

🌿 Natura selvaggia e sentieri immersivi:

L’isola è interamente area protetta, con accessi contingentati. I sentieri escursionistici permettono di esplorare boschetti di leccio, campi incolti, scogliere basse e cale silenziose. Tutte le attività si svolgono accompagnati da guide ambientali, nel pieno rispetto dell’habitat.

👉 Consiglio: Partecipa al trekking ad anello guidato: un percorso tra natura e memoria che racconta l’identità unica di Pianosa.

🍽️ Prodotti locali e semplicità autentica:

A Pianosa non ci sono ristoranti in senso classico, ma una piccola struttura ristoro gestita da cooperative locali che propongono piatti semplici a base di prodotti dell’orto e pesce. L’atmosfera è spartana ma autentica, in armonia con lo spirito dell’isola.

👉 Consiglio: Dopo l’escursione, gusta un pranzo sotto i pini vicino al porto: insalate, pane, vino e tranquillità assoluta.

🛏️ Dove dormire:

Il soggiorno a Pianosa è possibile solo in modalità limitata, in foresterie semplici o con campeggio autorizzato all’interno di programmi speciali. La maggior parte dei visitatori arriva in gita giornaliera da Marina di Campo (Elba), con traghetto o escursioni organizzate.

👉 Consiglio: Se vuoi pernottare, informati con largo anticipo: vivere una notte sull’isola è un’esperienza unica e silenziosa.


L’Isola di Pianosa è uno spazio sospeso tra mare e memoria, dove il silenzio della natura si fonde con la storia per offrire un’esperienza intima e intensa.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito!

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Isola di Pianosa