Monti Pisani – Toscana: oliveti, panorami e sentieri silenziosi tra Pisa e Lucca.
I Monti Pisani si estendono tra le province di Pisa e Lucca, formando un crinale dolce ma ricco di fascino, tra il Mar Tirreno e la Valdiserchio. Queste colline montuose offrono vedute spettacolari su entrambe le città, boschi freschi, antichi eremi e oliveti che disegnano un paesaggio sereno e luminoso.
🥾 Sentieri panoramici e natura vicina al mare:
I Monti Pisani sono ideali per escursioni tutto l’anno. Sentieri ben segnalati attraversano le pendici tra Pisa, Calci, San Giuliano Terme e Lucca. La Via degli Acquedotti, che collega Calci a Lucca seguendo un vecchio acquedotto, è tra i percorsi più suggestivi.
👉 Consiglio: Sali al Monte Serra, la cima più alta (917 m): da lassù, la vista spazia dalla costa fino alle Alpi Apuane.
🧘 Eremi, abbazie e spiritualità silenziosa:
I Monti Pisani custodiscono luoghi spirituali immersi nel verde, come la Certosa di Calci e l’antico Eremo di Rupecava. Architetture religiose che raccontano una Toscana appartata, fatta di raccoglimento e silenzi, perfetta per chi cerca pace e contemplazione.
👉 Consiglio: Visita la Certosa di Calci, oggi sede del Museo di Storia Naturale: una gemma nascosta tra colline e ulivi.
🏘️ Borghi e pievi tra collina e pianura:
I piccoli centri ai piedi dei Monti Pisani – come Calci, Buti, Vicopisano e San Giuliano Terme – offrono un’atmosfera rilassata e autentica. Pieve romaniche, torri medievali e palazzi nobiliari convivono con la semplicità della vita di campagna.
👉 Consiglio: Passeggia nel borgo di Vicopisano e visita la Rocca del Brunelleschi: un gioiello di architettura militare immerso nel verde.
🍽️ Sapori toscani tra oliveti e colline:
La zona è rinomata per l’olio extravergine di alta qualità, ma anche per piatti semplici e gustosi: zuppa pisana, pici, carne alla brace e dolci tradizionali. I piccoli produttori locali offrono degustazioni di olio, miele, formaggi e vini delle colline lucchesi.
👉 Consiglio: Fermati in un frantoio a Calci o Buti per assaggiare olio nuovo con pane toscano e un calice di bianco fresco.
🛏️ Dove dormire:
L’ospitalità sui Monti Pisani è raccolta e accogliente: casali tra gli ulivi, B&B nei borghi e piccoli resort panoramici ideali per chi cerca natura e relax. La vicinanza con Pisa e Lucca permette anche soggiorni itineranti tra città e campagna.
👉 Consiglio: Scegli un alloggio in collina con vista sulla piana pisana: perfetto per colazioni lente e tramonti dorati.
I Monti Pisani offrono una Toscana più intima, fatta di sentieri silenziosi, olivi secolari e paesaggi che abbracciano il mare e la storia.