ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Parco Naturale della Maremma

Guida: Parchi Naturali, Toscana


Parco Naturale della Maremma – Toscana: costa selvaggia, profumi mediterranei e cammini lenti tra pinete e torri sul mare.

Il Parco Naturale della Maremma, noto anche come Parco dell’Uccellina, si estende tra Principina a Mare e Talamone, abbracciando una delle aree più autentiche e selvagge della Maremma grossetana. Tra macchia mediterranea, pascoli, colline, spiagge incontaminate e antiche torri di avvistamento, il parco offre esperienze immersive per chi ama il contatto vero con la natura.

🌿 Sentieri tra boschi e panorami costieri:

Il parco è attraversato da numerosi sentieri escursionistici di varia difficoltà, alcuni con accesso libero, altri guidati. Si cammina tra pinete, uliveti, colline di lecci, radure e scorci spettacolari sul mare. I percorsi toccano torri medievali, grotte e antichi insediamenti, regalando viste impagabili sulla costa.

👉 Consiglio: Percorri il sentiero A2 per la Torre di Castel Marino: un cammino panoramico che culmina con una vista aperta sull’Argentario e la laguna di Orbetello.

🦌 Fauna selvatica e paesaggi intatti:

Il parco è un rifugio per una fauna ricchissima: cinghiali, daini, volpi, tartarughe, aironi, falchi pellegrini e bovini maremmani. Gli ambienti umidi vicino alla foce dell’Ombrone sono perfetti per il birdwatching, mentre le zone collinari offrono il silenzio e la solennità di una natura quasi intatta.

👉 Consiglio: Al mattino presto, segui una visita guidata nella zona umida di Trappola per avvistare uccelli migratori e rapaci in volo.

🌊 Spiagge selvagge e mare limpido:

All’interno del parco si trovano spiagge incontaminate come Collelungo e Cala di Forno, raggiungibili a piedi. Qui il paesaggio è dominato da dune sabbiose, pinete retrostanti e acque cristalline. Non ci sono stabilimenti: solo natura, mare e silenzi infiniti.

👉 Consiglio: Porta tutto il necessario nello zaino e organizza una giornata a Cala di Forno: è una delle spiagge più selvagge e belle della Toscana.

🚴 Esperienze a cavallo, in bici o in canoa:

Oltre al trekking, il parco propone escursioni a cavallo, giri in bicicletta e discese in canoa sull’Ombrone. Le attività sono organizzate da centri locali e si svolgono sempre nel rispetto dell’ambiente, spesso accompagnati da guide ambientali.

👉 Consiglio: Vivi un’escursione al tramonto a cavallo tra la pineta e la spiaggia: un modo unico per sentire l’anima della Maremma.

🛏️ Dove dormire:

Nelle vicinanze del parco si trovano agriturismi immersi nella campagna, B&B rurali, campeggi ecosostenibili e piccoli hotel. Zone come Alberese, Talamone e Rispescia sono perfette come base per esplorare il parco e vivere l’esperienza maremmana autentica.

👉 Consiglio: Soggiorna ad Alberese: è la porta d’accesso al parco, con noleggio bici, infopoint e atmosfera tranquilla.


Il Parco della Maremma è un luogo dove la natura è ancora padrona del tempo, e ogni passo tra le sue colline racconta una Toscana profonda, libera e luminosa.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Parco Naturale della Maremma