ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Parco Naturale di Montioni

Guida: Parchi Naturali, Toscana


Parco Naturale di Montioni – Toscana: boschi silenziosi, miniere dimenticate e sentieri tra colline selvagge.

Il Parco Naturale di Montioni si estende tra la Val di Cornia e le Colline Metallifere, toccando i comuni di Suvereto, Massa Marittima, Follonica e Campiglia Marittima. È un’area protetta di oltre 7.000 ettari dove lecci, sughere, sentieri e tracce storiche convivono in un paesaggio silenzioso e poco frequentato, ideale per chi cerca natura autentica e tranquillità.

🌳 Boschi fitti e sentieri solitari:

Il parco è attraversato da una fitta rete di sentieri escursionistici e percorsi per mountain bike che si snodano tra colline, radure e macchia mediterranea. I camminatori trovano qui un ambiente fresco e ombreggiato, perfetto anche nei mesi più caldi, con tracciati ben segnalati e adatti a tutti i livelli.

👉 Consiglio: Segui l’anello di Poggio Saracino per un’escursione immersiva tra natura e panorami sulla costa.

⛏️ Tracce storiche e archeologia industriale:

All’interno del parco si trovano i resti dell’antico villaggio minerario voluto da Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone, nel XIX secolo. Forni, case, miniere e strutture abbandonate raccontano una pagina dimenticata di storia industriale e sociale legata all’estrazione dell’allume.

👉 Consiglio: Visita i resti del borgo di Montioni: silenzioso, evocativo, avvolto dal verde.

🦌 Fauna e silenzi rigeneranti:

Il Parco di Montioni è popolato da cinghiali, daini, volpi, istrici e una grande varietà di uccelli. L’ambiente naturale, poco antropizzato, consente osservazioni faunistiche inaspettate e una profonda immersione nei suoni del bosco. Il tutto senza barriere, né recinzioni.

👉 Consiglio: Cammina all’alba o al tramonto per aumentare le possibilità di avvistare animali selvatici nel loro habitat.

🌿 Esperienze nella natura più autentica:

Oltre al trekking, il parco propone esperienze in bici, cavallo e passeggiate naturalistiche guidate. Le attività sono spesso organizzate in collaborazione con aziende agricole e realtà locali, offrendo un turismo lento e sostenibile.

👉 Consiglio: Unisci un’escursione nel parco a una degustazione nei dintorni di Suvereto: natura e sapori toscani in perfetta armonia.

🛏️ Dove dormire:

Nei pressi del parco si trovano agriturismi in collina, B&B immersi nel verde, case rurali e campeggi. Le località ideali per alloggiare sono Suvereto, Montioni, Cafaggio e Massa Marittima, perfette per alternare natura, storia e buon cibo.

👉 Consiglio: Soggiorna in agriturismo per vivere appieno la tranquillità del bosco e svegliarti con il canto degli uccelli.


Il Parco di Montioni è un luogo dove il tempo sembra rallentare: boschi antichi, sentieri silenziosi e memorie nascoste creano un’atmosfera intima e autentica.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Parco Naturale di Montioni