ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Riserva Naturale Lucciola Bella

Guida: Parchi Naturali, Toscana


Riserva Naturale Lucciola Bella – Toscana: calanchi, colline morbide e panorami aperti nel cuore delle Crete Senesi.

La Riserva Naturale Lucciola Bella si estende nel comune di Pienza, tra la Val d’Orcia e le Crete Senesi, in uno degli scenari paesaggistici più iconici della Toscana. Qui la natura ha scolpito calanchi, biancane e onde di terra che si alternano a campi coltivati e cipressi isolati. Un luogo dove il silenzio è protagonista e il paesaggio parla da solo.

🌾 Paesaggio modellato dal tempo:

La riserva protegge un’area unica per morfologia e valore ambientale: argille grigio-azzurre, colline nude e ondulate, formazioni geologiche plasmate dall’erosione. In ogni stagione la luce muta i colori della terra, regalando scorci sempre nuovi e fotografati in tutto il mondo.

👉 Consiglio: Raggiungi il belvedere lungo la strada tra Pienza e Radicofani per una vista mozzafiato su tutta la riserva.

🥾 Sentieri tra natura e silenzio:

I percorsi escursionistici attraversano colline solitarie, poderi isolati e campi aperti. Il paesaggio invita a camminare lentamente, tra panorami ampi e continui cambi di prospettiva. Il silenzio accompagna ogni passo, rotto solo dal vento e dal canto delle allodole.

👉 Consiglio: Segui il Sentiero della Lucciola Bella da Podere Casanova: semplice, panoramico e perfetto al tramonto.

🦋 Biodiversità tra le crete:

Nonostante l’apparente aridità, la riserva ospita una fauna sorprendente: lepri, caprioli, poiane, gruccioni e farfalle colorate. Tra le piante spiccano orchidee spontanee, ginestroni, assenzio e piante aromatiche adattate al suolo argilloso.

👉 Consiglio: Visita in primavera per godere delle fioriture selvatiche e dell’intensa vitalità dei prati.

🛏️ Dove dormire:

I dintorni della riserva offrono agriturismi panoramici, casali ristrutturati e B&B in piccoli borghi. Località ideali per il soggiorno sono Pienza, Monticchiello, Radicofani e Contignano, tutte a breve distanza e immerse in contesti suggestivi.

👉 Consiglio: Scegli un agriturismo tra le colline per vivere l’esperienza a stretto contatto con il paesaggio della Val d’Orcia.


A Lucciola Bella la terra si racconta attraverso le sue forme: è un luogo che invita ad ascoltare il paesaggio con occhi e cuore aperti.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Riserva Naturale Lucciola Bella