Strada del Vino Terre di Arezzo – Toscana: arte, vigneti e sapori tra Casentino, Valdarno e Val di Chiana.
La Strada del Vino Terre di Arezzo è un viaggio attraverso la Toscana più autentica e sorprendente. Si snoda lungo vallate incantevoli – dal Casentino alle dolci colline della Val di Chiana, passando per il Valdarno – un mosaico di paesaggi, borghi storici e tradizioni contadine. Qui la viticoltura si intreccia con l’arte rinascimentale, il gusto e l’ospitalità rurale.
🍇 Vini diversi, un’anima comune:
La produzione vinicola è ampia e variegata: accanto ai rossi a base di Sangiovese, si trovano bianchi freschi, rosati profumati e interessanti vini da dessert. Le Terre di Arezzo IGT accolgono una viticoltura vivace, tra cantine storiche, aziende biologiche e piccoli produttori innovativi.
👉 Consiglio: Assaggia un rosso del Valdarno Superiore o un passito del Casentino: espressioni uniche di microterritori dal forte carattere.
🏘️ Borghi d’arte e campagna viva:
Da Arezzo con i suoi affreschi di Piero della Francesca, a Castiglion Fiorentino, Lucignano e Monte San Savino, ogni borgo custodisce una bellezza discreta, fatta di vicoli in pietra, logge medievali e tradizioni vive. La campagna che li circonda è punteggiata di pievi, ville rinascimentali e poderi con vigneti e uliveti.
👉 Consiglio: Fai una sosta a Lucignano, borgo circolare dal fascino fiabesco, e gusta un calice in enoteca con vista sulle colline.
🚶 Tra pievi, vigne e panorami:
I sentieri che attraversano le Terre di Arezzo conducono a abbazie millenarie, cammini storici e scorci panoramici spettacolari. Il territorio è ideale per escursioni a piedi o in e-bike, con itinerari tra boschi di querce, colline coltivate e piccoli borghi sospesi nel tempo.
👉 Consiglio: Percorri un tratto del Cammino della Setteponti: tra vigneti, pievi romaniche e oliveti, è un viaggio nel cuore più antico della Toscana.
🍷 A tavola con gusto e storia:
I vini delle Terre di Arezzo si accompagnano perfettamente ai sapori del territorio: crostini neri, pici al sugo d’oca, carni alla brace, formaggi pecorini e dolci rustici come la schiacciata con l’uva. L’olio extravergine toscano, profumato e intenso, è un altro protagonista della tavola.
👉 Consiglio: Prova un pranzo in agriturismo nei dintorni di Foiano della Chiana: accoglienza familiare e sapori genuini ti faranno sentire a casa.
🎉 Cantine, feste e accoglienza toscana:
La Strada del Vino Terre di Arezzo è ricca di eventi rurali, sagre, degustazioni all’aperto e visite in cantina. Molti borghi organizzano feste del vino, mercati contadini e serate a tema tra arte, musica e gusto. L’ospitalità è ampia e diffusa: agriturismi con piscina, case coloniche ristrutturate e B&B panoramici offrono un soggiorno autentico, perfetto in ogni stagione.
👉 Consiglio: Cerca una struttura immersa nella campagna aretina: molte offrono esperienze enogastronomiche, corsi di cucina e tour guidati tra vigne e frantoi.
Nelle Terre di Arezzo, la Toscana mostra il suo volto più variegato: tra arte, vino e paesaggi sempre nuovi, ogni curva racconta una storia da gustare con lentezza.