ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Val di Cornia

Guida: Montagne e Valli, Toscana


Val di Cornia – Toscana: costa etrusca, colline verdi e storia millenaria tra mare, vigneti e borghi in pietra.

La Val di Cornia si trova nell’estremo sud-ovest della Toscana, tra le Colline Metallifere e il Mar Tirreno, nell’area della Costa degli Etruschi. È una terra di contrasti armoniosi, dove si incontrano mare limpido, paesaggi rurali, siti archeologici e borghi medievali. Una meta ideale per chi cerca cultura, natura e relax a pochi chilometri dalla costa.

🌊 Mare e parchi costieri:

Il litorale della Val di Cornia è vario e ancora in parte selvaggio: spiagge sabbiose, pinete secolari e calette protette. Il Parco Costiero della Sterpaia e il Parco di Rimigliano offrono tratti incontaminati di costa, perfetti per famiglie, escursionisti e amanti del mare autentico.

👉 Consiglio: Trascorri una giornata nella pineta della Sterpaia: mare cristallino, sabbia fine e ombra naturale a due passi dalla riva.

🏛️ Archeologia e memoria etrusca:

La Val di Cornia custodisce importanti testimonianze del passato etrusco e romano. Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia è un museo a cielo aperto tra necropoli, resti urbani e una vista sul golfo da togliere il fiato. Un’occasione unica per coniugare natura e cultura.

👉 Consiglio: Visita Populonia alta, borgo fortificato con mura e castello affacciati sul mare, e poi scendi fino alla necropoli di San Cerbone.

🏘️ Borghi vivi e colline panoramiche:

Borghi come Suvereto, Campiglia Marittima, Sassetta e Venturina raccontano una Toscana più raccolta, fatta di pietra, vino, artigianato e tradizione. Passeggiare tra le loro vie significa scoprire botteghe, piazze tranquille e panorami sulle colline coltivate a vite e olivo.

👉 Consiglio: Perditi tra i vicoli di Suvereto, uno dei Borghi più Belli d’Italia: ogni scorcio è un invito alla sosta e alla scoperta.

🍷 Vini minerali e sapori decisi:

La Val di Cornia è anche terra di grandi vini: il Val di Cornia DOCG, rosso intenso e strutturato, nasce su suoli ricchi di minerali. La cucina locale è schietta e gustosa: cacciucco, pappardelle al cinghiale, formaggi di capra e olio extravergine profumato sono protagonisti delle tavole.

👉 Consiglio: Partecipa a una degustazione in una cantina tra Riotorto e Campiglia: vini rossi intensi e storie raccontate dai produttori stessi.

🛏️ Dove dormire:

In Val di Cornia trovi agriturismi immersi nel verde, resort vicino al mare, dimore storiche nei borghi e campeggi ecologici. Una base perfetta per abbinare giornate in spiaggia a escursioni nell’entroterra collinare.

👉 Consiglio: Soggiorna sulle colline di Campiglia per svegliarti con la vista sul mare e raggiungere in pochi minuti sia spiagge che borghi.


In Val di Cornia il mare incontra la storia, il vino abbraccia la pietra e ogni giornata si colora di luce, silenzi e sapori profondi.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Val di Cornia