ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Altopiano del Tesino

Guida: Montagne e Valli, Trentino Alto Adige


Altopiano del Tesino – Trentino-Alto Adige. Piccoli borghi, ampie vedute e natura da esplorare.

L’Altopiano del Tesino si trova nel Trentino orientale e comprende i paesi di Castello Tesino, Cinte Tesino e Pieve Tesino. Un territorio silenzioso e ancora poco conosciuto, che custodisce paesaggi verdi, storia locale e una forte vocazione escursionistica.

🗺️ Una montagna che invita a camminare:

Sentieri ben curati collegano boschi, radure e malghe d’altura. Dalla facile passeggiata al Monte Picosta fino all’escursione più impegnativa sul Monte Coppolo, ogni percorso regala scorci sulla Valsugana e sulle Pale di San Martino.

👉 Consiglio: Percorri l’anello del Trodo dei Fiori, un sentiero botanico ricco di biodiversità e perfetto nella bella stagione.

🏛️ Cultura e memoria nel cuore delle Dolomiti:

Il Tesino è patria di Alcide De Gasperi: a Pieve si trova la Casa Museo a lui dedicata. La zona racconta anche la storia dei venditori ambulanti tesini, che per secoli hanno viaggiato in tutta Europa con stampe e libri.

👉 Consiglio: Visita il Museo per Via a Pieve Tesino, per scoprire la storia di chi partiva ogni anno a piedi per portare cultura.

🌲 Foreste, altipiani e silenzi verdi:

L’altopiano è ricco di boschi estesi, prati alti e zone umide. Ideale per chi ama la tranquillità e l’osservazione della natura, offre anche aree di interesse geologico e naturalistico come il Parco La Cascatella e il Biotopo del Fontanazzo.

👉 Consiglio: Esplora i dintorni del Passo Brocon: perfetti per escursioni in quota e tramonti sul Lagorai.

🥘 Semplicità e sapori di montagna:

Nei ristoranti e agriturismi del Tesino si gustano piatti legati alla cucina contadina: zuppe di orzo, selvaggina, polenta, funghi e dolci con frutti di bosco. Ingredienti locali e ospitalità genuina rendono ogni pasto un momento di condivisione.

👉 Consiglio: Prova la torta de fregoloti con una tisana alle erbe alpine: dolce, rustica e deliziosa.

🛏️ Accoglienza rilassata e panoramica:

Puoi pernottare in B&B nei borghi, agriturismi immersi nel verde o piccoli hotel a conduzione familiare. Le strutture dell’Altopiano del Tesino offrono un’accoglienza tranquilla, perfetta per chi cerca pace e ritmi lenti.

👉 Consiglio: Scegli una stanza con vista sul verde per iniziare la giornata con il profumo del bosco.


L’Altopiano del Tesino è un angolo di Trentino dove il tempo rallenta e ogni passo ti porta più vicino alla montagna vera.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Altopiano del Tesino