Lago di Fiè – Trentino-Alto Adige: quiete, boschi e relax ai piedi dello Sciliar.
Il Lago di Fiè si trova a circa 1.000 metri di altitudine, sopra il borgo di Fiè allo Sciliar, ai piedi del massiccio dolomitico dello Sciliar. È uno dei laghi balneabili più apprezzati dell’Alto Adige, immerso in un paesaggio di boschi di abeti, sentieri tranquilli e viste spettacolari.
🌿 Natura, riflessi e aria pulita:
Il lago è diviso in due bacini: uno riservato alla balneazione, l’altro alla pesca e alla tutela ambientale. Le acque sono limpide e spesso premiate con la Bandiera Blu. Intorno, un percorso pedonale facile e ombreggiato permette di fare il giro del lago in poco tempo.
👉 Consiglio: In estate, porta con te una coperta e fermati nei prati che circondano il lago per un picnic con vista sullo Sciliar.
🚶 Passeggiate e percorsi nei dintorni:
Dal lago partono diversi sentieri escursionistici, ideali anche per famiglie. Si può salire verso l’Alpe di Siusi, visitare il Laghetto superiore o inoltrarsi nel Parco Naturale dello Sciliar-Catinaccio. L’area è tranquilla anche nei periodi più affollati.
👉 Consiglio: Percorri il sentiero che dal lago conduce alla chiesetta di San Costantino: breve, panoramico e poco frequentato.
🍽️ Gusto e sapori altoatesini:
Nei pressi del lago e a Fiè trovi rifugi, ristoranti e masi dove gustare la cucina tipica dell’Alto Adige: speck, pane nero, canederli, zuppe e torte fatte in casa. Molti locali utilizzano prodotti stagionali e a km zero.
👉 Consiglio: Assaggia un piatto caldo in terrazza con vista lago, accompagnato da un bicchiere di Lagrein o Schiava.
🏡 Soggiorni tra natura e silenzio:
Le soluzioni migliori per dormire sono Fiè allo Sciliar, Umes e San Costantino, dove trovi B&B, masi con ospitalità e hotel benessere. Molti offrono anche accesso diretto ai sentieri o vista sullo Sciliar.
👉 Consiglio: Scegli un maso tra i prati sopra il lago per un soggiorno tranquillo, con colazione fatta in casa e profumo di bosco.
Il Lago di Fiè è la meta perfetta per chi cerca una giornata (o una vacanza) immersa nella natura, con il giusto mix tra quiete alpina, sapori autentici e panorami da cartolina.