ADERISCI
Trova ciò che ti serve 🔍

Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

Contatta in un click ☎️

Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

Missione compiuta 🎉

Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Lago di Vernago

Guida: Laghi, Trentino Alto Adige


Lago di Vernago – Trentino-Alto Adige. Colori profondi e silenzi alpini in Val Senales.

Il Lago di Vernago (Vernagtsee) si trova a oltre 1.700 metri d'altitudine, nel cuore della Val Senales, una delle valli più selvagge e affascinanti dell’Alto Adige. Si tratta di un lago artificiale dalle acque color smeraldo, circondato da pascoli, foreste e cime innevate: un luogo ideale per chi ama la montagna autentica.

🟦 Un lago sospeso tra montagna e cielo:

Le acque del lago riflettono ogni dettaglio del paesaggio alpino. Il livello può variare a seconda della stagione, creando scenari sempre nuovi. Dalla riva si ammirano i ghiacciai del Giogo Alto e le montagne che circondano la valle.

👉 Consiglio: Fermati sul ponte sospeso vicino alla diga per una vista unica sull’intero bacino e sul paesino di Vernago.

🥾 Sentieri panoramici per ogni passo:

Dal lago partono escursioni per ogni livello: la passeggiata circolare è semplice e adatta a tutti, mentre i sentieri più impegnativi portano verso malghe, rifugi e punti panoramici spettacolari, fino al ghiacciaio della Val Senales.

👉 Consiglio: Segui il percorso che porta al Similaunhaus, passando vicino al punto dove fu ritrovata Ötzi, la mummia del Similaun.

🧊 Un paesaggio modellato dall’acqua e dal tempo:

Il lago è nato negli anni Sessanta con la costruzione di una diga, sommergendo l'antico villaggio di Vernago. Quando il livello scende, in estate avanzata, emergono resti delle vecchie abitazioni, creando un’atmosfera carica di memoria.

👉 Consiglio: Porta con te una macchina fotografica: ogni scorcio cambia con la luce e le stagioni.

🍽️ Cucina altoatesina con gusto di montagna:

Nelle immediate vicinanze ci sono rifugi e gasthof dove gustare piatti tipici come speck, canederli, zuppe contadine e dolci al grano saraceno. I prodotti sono spesso locali e preparati secondo la tradizione.

👉 Consiglio: Dopo una camminata, concediti una merenda in terrazza con strudel e succo di sambuco fresco.

🛌 Soggiorni tranquilli in alta quota:

Puoi pernottare a Vernago, Maso Corto o lungo la Val Senales. Le strutture sono B&B di montagna, piccoli hotel a gestione familiare o chalet in legno. Alcuni offrono anche accesso diretto ai sentieri o splendide viste sul lago.

👉 Consiglio: Scegli una struttura in posizione panoramica per svegliarti con l’alba che colora le vette del gruppo di Tessa.


Il Lago di Vernago è un luogo dove natura, storia e silenzio convivono in perfetto equilibrio: ogni passo racconta la montagna più autentica.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito!

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Lago di Vernago