Lago d’Idro – Trentino-Alto Adige: natura, sport e quiete tra le montagne di confine.
Il Lago d’Idro, o Eridio, è uno specchio d’acqua di origine glaciale che si estende tra il Trentino e la Lombardia. Nella parte trentina, raggiungibile da Bondone e Baitoni, offre un paesaggio tranquillo e selvaggio, perfetto per chi cerca attività all’aria aperta e un’atmosfera rilassata lontano dai flussi turistici più intensi.
🏄 Cosa fare lungo le sue sponde:
Il lago è balneabile e adatto a nuoto, kayak, windsurf e vela. Sulla sponda trentina si trova anche una spiaggia attrezzata a Baitoni, con possibilità di noleggio canoe e aree verdi per il relax. Le acque sono fresche e pulite, ideali nei mesi estivi.
👉 Consiglio: Se cerchi tranquillità, scegli una giornata feriale: troverai più spazio e silenzio anche in alta stagione.
🥾 Sentieri e paesaggi da esplorare:
La zona attorno al lago offre percorsi escursionistici panoramici che portano verso i boschi e le vette del Parco Alto Garda. Uno dei più noti è il Sentiero del Cammino di San Vili, che tocca la zona di Bondone ed è adatto anche a escursionisti non esperti.
👉 Consiglio: Salendo sopra Bondone potrai ammirare il lago dall’alto: uno dei punti panoramici più belli è presso la frazione di Roncone.
🍽️ Prodotti tipici e cucina di montagna:
L’area del lago è legata alla cucina trentina di montagna: formaggi d’alpeggio, polenta, funghi, carne salada e dolci rustici. Nei rifugi e agriturismi della zona troverai menù semplici ma genuini, con ingredienti locali e porzioni generose.
👉 Consiglio: Prova il formaggio nostrano accompagnato da miele locale in una malga sopra Storo o Bondone.
🏡 Soggiorni tra lago e natura:
Le soluzioni per dormire comprendono B&B, campeggi e agriturismi immersi nel verde. Le località migliori sono Baitoni, Bondone e Lodrone, con strutture a gestione familiare e ottimo rapporto qualità-prezzo.
👉 Consiglio: Scegli un agriturismo in posizione elevata per svegliarti con la vista sul lago e l’aria fresca di montagna.
Il Lago d’Idro, nella sua parte trentina, è perfetto per chi ama la natura autentica, le escursioni semplici e i ritmi lenti: una meta ideale per rilassarsi senza rinunciare all’avventura.