Lago Santo – Trentino-Alto Adige. Un angolo di quiete immerso nei boschi della Valle di Cembra.
Il Lago Santo si trova a circa 1.200 metri d’altitudine, nel comune di Cembra-Lisignago, ed è uno dei luoghi più amati della Valle di Cembra. Circondato da fitti boschi e montagne dolci, è perfetto per chi cerca silenzio, aria fresca e paesaggi rilassanti.
🌲 Un lago alpino dallo spirito intimo:
Il Lago Santo è di origine glaciale ed è immerso in una cornice di pini, larici e abeti. Le sue acque, spesso fresche anche in estate, sono amate per la loro limpidezza e per la tranquillità che regalano. Perfetto per soste lente, pic-nic o una pausa contemplativa.
👉 Consiglio: Porta una coperta e un libro: alcune radure lungo la riva offrono relax puro e silenzioso.
🥾 Camminate tra bosco e belvedere naturali:
Attorno al lago parte un comodo sentiero ad anello accessibile e ombreggiato. Da qui si diramano escursioni verso punti panoramici sulla valle o verso altre mete come il Doss Paion. Un’area ideale per escursionisti di ogni livello.
👉 Consiglio: In autunno, i colori del foliage trasformano il sentiero in una galleria d’arte naturale.
🪵 Natura protetta e paesaggi da ascoltare:
L’ambiente attorno al Lago Santo è tutelato per la sua biodiversità: vivono anfibi, uccelli alpini e piccoli mammiferi. L’intera area invita a un turismo lento, rispettoso, fatto di osservazione e piccoli gesti consapevoli.
👉 Consiglio: Cammina in silenzio e con occhi attenti: ogni stagione racconta storie diverse, tra muschi e radure.
🍽️ Semplicità di gusto in quota:
Nei pressi del lago si trovano rifugi e punti ristoro dove gustare piatti della cucina trentina: polenta, formaggi fusi, dolci di montagna e infusi locali. Un luogo perfetto per una sosta genuina e senza fretta.
👉 Consiglio: Prova lo strudel fatto in casa con mele della Val di Cembra e cannella: profumato e soffice.
🏡 Ospitalità tra vigneti e boschi:
Per dormire puoi scegliere tra B&B a Cembra, agriturismi immersi nella natura o piccole locande a conduzione familiare. Le strutture sono accoglienti, curate e ideali per esplorare anche i famosi vigneti terrazzati della zona.
👉 Consiglio: Scegli una struttura con vista sulla valle per goderti l’alba che illumina i filari e i boschi circostanti.
Il Lago Santo è un rifugio naturale in cui rallentare, respirare profondamente e lasciarsi ispirare da ciò che è semplice e vero.