Latemar – Trentino-Alto Adige. Un massiccio spettacolare tra sentieri, arte e panorami verticali.
Il Latemar è uno dei gruppi dolomitici più affascinanti e riconoscibili, al confine tra Val di Fiemme e Alto Adige. Con le sue vette frastagliate, le pareti verticali e i boschi che ne abbracciano la base, offre un’ampia varietà di attività in ogni stagione: escursioni, sci, percorsi d’arte e momenti di relax.
🎿 Neve e adrenalina sulle piste del Latemar:
In inverno, il comprensorio Ski Center Latemar collega Pampeago, Obereggen e Predazzo, con oltre 40 km di piste moderne, baite panoramiche e snowpark. Le discese sono ben curate, variegate e con viste spettacolari sul Catinaccio.
👉 Consiglio: Prova la pista Torre di Pisa a Obereggen: veloce, scenografica e perfetta per gli sciatori esperti.
🥾 Estate tra boschi e opere a cielo aperto:
Con la bella stagione il Latemar diventa un luogo da esplorare a piedi, grazie ai sentieri tematici, percorsi ad anello e panorami d’alta quota. Dai boschi di Pampeago alle creste di Passo Feudo, ogni escursione regala viste indimenticabili.
👉 Consiglio: Percorri il Latemarium: una rete di sentieri interattivi tra natura, geologia e arte, adatti anche ai bambini.
🎨 Arte e natura in dialogo sul crinale:
Il progetto RespirArt, sull’Alpe di Pampeago, ospita installazioni d’arte contemporanea in alta quota. Le opere cambiano nel tempo e si integrano con l’ambiente, offrendo una passeggiata immersiva e sorprendente.
👉 Consiglio: Visita RespirArt in estate e scatta una foto all’opera “Le parole che non ti ho detto” con le Dolomiti sullo sfondo.
🍽️ Gusto alpino con vista sulle vette:
I rifugi e ristoranti della zona propongono piatti tipici trentini e altoatesini: canederli, spätzle, polenta, strudel e formaggi locali. Le terrazze panoramiche sono ideali per un pranzo dopo una camminata o una giornata sugli sci.
👉 Consiglio: Fermati al Rifugio Passo Feudo: cucina genuina e vista spettacolare sul gruppo del Latemar.
🛌 Dove dormire per vivere la montagna da vicino:
Le località di Pampeago, Predazzo, Obereggen, Tesero e i dintorni offrono hotel alpini, B&B immersi nel verde, baite e chalet. Perfetti per chi cerca relax, accesso diretto ai sentieri o alle piste e autenticità.
👉 Consiglio: Scegli una struttura con vista sulle cime al tramonto: il Latemar si colora di rosa nelle sere d’estate.
Il Latemar è una montagna da vivere con tutti i sensi: rocce che raccontano, paesaggi che si aprono e un ritmo che invita a rallentare davvero.