ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Monte Baldo - Trentino Alto Adige

Guida: Montagne e Valli, Trentino Alto Adige


Monte Baldo – Trentino-Alto Adige. Panorami verticali tra Lago di Garda e Alpi trentine.

Il Monte Baldo, affacciato sul versante nord del Lago di Garda, rappresenta un balcone naturale tra pianura e montagna. Con la sua lunga dorsale che si estende dal Trentino al Veneto, offre ambienti diversi, biodiversità unica e un mix perfetto tra natura alpina e mediterranea.

🚠 In quota con vista sul lago:

Dal paese di Malcesine, sul versante veneto, parte la celebre funivia rotante del Monte Baldo, che consente di raggiungere facilmente la cresta, con una vista impareggiabile sul Lago di Garda e le cime trentine.

👉 Consiglio: Parti presto al mattino per evitare la folla e goderti la salita in silenzio, con il lago che si sveglia sotto di te.

🥾 Escursioni e itinerari botanici:

Il Monte Baldo è noto anche come il “Giardino d’Europa” per la varietà di specie vegetali che ospita. I sentieri lungo la cresta offrono panorami spettacolari, percorribili in mezza giornata o in trekking più lunghi verso il Rifugio Telegrafo o la Cima Valdritta.

👉 Consiglio: In primavera, percorri il sentiero botanico per ammirare fioriture rare e scorci sul Garda e sulle Alpi.

🪂 Sport e libertà a cielo aperto:

Il Monte Baldo è meta perfetta per parapendio, mountain bike, trail running e nordic walking. I dislivelli e i grandi spazi aperti lo rendono ideale per chi ama l’attività all’aria aperta, con viste continue che spaziano su tre regioni.

👉 Consiglio: Prova un volo in tandem con il parapendio da Tratto Spino: un'esperienza indimenticabile sospesi sul lago.

🍽️ Cucina semplice, sapori di montagna e lago:

Malghe e rifugi sul Baldo propongono piatti locali come polenta, selvaggina, formaggi e salumi trentini, ma anche sapori che ricordano il Garda: olio d'oliva, pesce di lago, erbe aromatiche. Un incontro perfetto fra due identità gastronomiche.

👉 Consiglio: Fai una sosta alla Malga Campo per gustare i prodotti caseari locali con una vista mozzafiato.

🛌 Soggiorni tra aria fresca e cieli stellati:

Nella zona del Monte Baldo, sul versante trentino, puoi pernottare in rifugi, agriturismi, B&B di montagna o piccoli hotel panoramici. Un'opportunità per staccare dal ritmo quotidiano e vivere la montagna più autentica e silenziosa.

👉 Consiglio: Scegli una notte in rifugio in estate per goderti il tramonto sul lago e le stelle senza inquinamento luminoso.


Il Monte Baldo è un ponte naturale tra pianura e alta quota, un territorio che sorprende ad ogni curva con la sua varietà e il suo silenzio.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Monte Baldo - Trentino Alto Adige