Riserva Naturale Integrale delle Tre Cime del Monte Bondone – Trentino-Alto Adige. Un altopiano selvaggio tra fioriture alpine e silenzi millenari.
La Riserva Naturale Integrale delle Tre Cime del Monte Bondone è un luogo raro e prezioso, sospeso tra cielo e terra, a pochi passi dalla città di Trento ma immerso in un mondo intatto. Si estende sul versante sommitale del Monte Bondone, tra pascoli alti, creste rocciose e doline glaciali, in un equilibrio fragile dove la natura è assoluta protagonista.
⛰️ Le Tre Cime: Cornetto, Doss d’Abramo e Cima Verde:
Il profilo delle Tre Cime del Bondone è inconfondibile: si staglia netto all’orizzonte, disegnando un panorama che accompagna Trento in ogni stagione. La riserva si sviluppa tra 1.600 e oltre 2.000 metri, offrendo paesaggi diversi: boschi radi, praterie alpine, rocce nude e conche umide ricche di biodiversità.
👉 Consiglio: Segui l’anello delle Tre Cime partendo dalle Viote: un itinerario panoramico che regala viste sul Brenta, sull’Adamello e sulle Dolomiti di Fassa.
🌸 Una culla per la flora alpina:
Questa riserva è un vero paradiso per gli amanti delle piante di montagna. Ospita oltre 1.400 specie floristiche, tra cui rare orchidee selvatiche, stelle alpine e sassifraghe. Nei mesi estivi, i prati si accendono di colori e profumi unici.
👉 Consiglio: Visita il Giardino Botanico Alpino delle Viote, uno dei più antichi d’Europa, per scoprire la ricchezza floristica dell’arco alpino.
🦌 Una natura protetta e silenziosa:
Qui la natura si osserva, non si tocca. È facile avvistare camosci, marmotte, rapaci e ascoltare il tamburellare di un picchio tra i larici. La riserva è integrale: ogni passo è un atto di rispetto verso un ecosistema delicato e prezioso.
👉 Consiglio: Porta un binocolo e un taccuino naturalistico. Sedersi su una roccia e restare in ascolto è già un’escursione dell’anima.
🚶 Sentieri per chi ama la montagna autentica:
I percorsi sono ben segnalati ma pensati per escursionisti attenti. Dal sentiero del Cornetto alle traversate in cresta, ogni cammino è un invito alla contemplazione, tra panorami ampi e silenzi intensi.
👉 Consiglio: Parti all’alba per cogliere la luce radente sull’altopiano e cammina con passo lento: ogni dettaglio vale la sosta.
🍽️ Sapori semplici e genuini in quota:
Ai piedi della riserva, nelle malghe e nei rifugi del Bondone, si ritrovano i gusti autentici del Trentino: formaggi di malga, salumi speziati, zuppe d’orzo, polenta fumante e torte fatte in casa. Una cucina che riscalda il cuore.
👉 Consiglio: Dopo l’escursione, fermati alla Malga Brigolina o in una baìta delle Viote per gustare lo yogurt fresco e il burro d’alpeggio.
🛌 Dormire sotto le stelle del Bondone:
L’ospitalità è raccolta e autentica: B&B immersi nel verde, agriturismi, malghe ristrutturate e rifugi offrono la possibilità di vivere la montagna in modo intimo. Ideale per un fine settimana di silenzio, natura e respiro profondo.
👉 Consiglio: Soggiorna alle Viote del Bondone: svegliarsi tra i prati con la luce del primo sole è un’esperienza che resta nel cuore.
La Riserva delle Tre Cime del Monte Bondone è una terra sottile tra cielo e montagna, dove ogni fiore ha un nome antico e ogni silenzio è una forma di ascolto.