ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Val Gardena

Guida: Montagne e Valli, Trentino Alto Adige


Val Gardena – Trentino-Alto Adige. Dolomiti spettacolari, tradizione ladina e sport tutto l’anno.

La Val Gardena è una delle valli alpine più iconiche d’Europa. Inserita nel Patrimonio UNESCO delle Dolomiti, è incorniciata da gruppi montuosi straordinari come il Sassolungo, il Sella e l’Odle. Unisce paesaggi grandiosi, sport, cultura e una forte identità ladina.

⛷️ Discese leggendarie e panorami verticali:

In inverno, la Val Gardena è una meta d’eccellenza per lo sci: fa parte del comprensorio Dolomiti Superski e della famosa Sella Ronda. Ospita gare di Coppa del Mondo e offre piste perfettamente preparate per ogni livello.

👉 Consiglio: Scia sulla pista Saslong e goditi i panorami che si aprono verso la valle dall’alto della funivia Dantercepies.

🥾 Escursioni fra prati, pareti e rifugi:

D’estate la valle si trasforma in un paradiso per escursionisti e amanti della montagna. I sentieri conducono a malghe, laghetti alpini e rifugi storici, con viste mozzafiato sulle Dolomiti circostanti. Il Parco Naturale Puez-Odle è un vero gioiello geologico.

👉 Consiglio: Fai l’itinerario dal Col Raiser alle Odle: paesaggio da cartolina e sosta obbligata al Rifugio Firenze.

🎭 Lingua ladina e cultura viva:

La Val Gardena è una delle valli dove si parla ancora la lingua ladina, e la cultura locale è fortemente valorizzata. Dai costumi tradizionali alla scultura in legno, l’identità gardense è parte viva dell’esperienza.

👉 Consiglio: Visita il Museo de Gherdëina a Ortisei per scoprire storia, arte e tradizioni della valle.

🍽️ Cucina alpina con tocco gourmet:

I ristoranti e rifugi della Val Gardena uniscono tradizione e innovazione: canederli, speck, polenta, selvaggina e dessert tipici sono rivisitati in chiave creativa. Non mancano locali stellati e baite dove si cena con vista sulle cime.

👉 Consiglio: Prenota una cena in baita con discesa in slittino al chiaro di luna per un’esperienza davvero unica.

🛌 Accoglienza curata e panorami da sogno:

La valle propone hotel di charme, wellness resort, chalet di design, B&B di montagna e appartamenti tradizionali. Ortisei, Santa Cristina e Selva sono i tre centri principali, perfettamente collegati agli impianti e ai sentieri.

👉 Consiglio: Scegli una struttura con spa panoramica per rilassarti guardando il tramonto sul Sassolungo.


La Val Gardena è eleganza alpina e identità forte: qui le Dolomiti non sono solo sfondo, ma protagoniste di ogni esperienza.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Val Gardena