ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Valle dei Laghi

Guida: Montagne e Valli, Trentino Alto Adige


Valle dei Laghi – Trentino-Alto Adige. Natura d’acqua, cultura rurale e sapori autentici.

La Valle dei Laghi si trova tra Trento e il Lago di Garda, in un paesaggio caratterizzato dalla presenza di numerosi specchi d’acqua, colline coltivate, borghi storici e castelli. È una meta ideale per chi cerca passeggiate, relax, attività all’aperto e produzioni locali di qualità.

🟦 Laghi da scoprire a passo lento:

Il territorio ospita laghi diversi per caratteristiche e atmosfera: Laghi di Lamar, Terlago, Toblino, Santa Massenza, Cavedine, Lagolo. Alcuni sono balneabili, altri perfetti per passeggiate o sport acquatici. Il paesaggio è tranquillo e facilmente accessibile.

👉 Consiglio: Fai il giro del Lago di Toblino e fermati al belvedere per ammirare il castello affacciato sull’acqua.

🍇 Collina coltivata e produzioni locali:

La valle è nota per la coltivazione della Nosiola, vitigno autoctono da cui si ottiene anche il prezioso Vino Santo. Oltre ai vigneti, si coltivano mele, piccoli frutti, erbe officinali e ortaggi. Cantine, distillerie e aziende agricole offrono visite e degustazioni.

👉 Consiglio: Scopri la Casa Caveau del Vino Santo a Padergnone per un percorso esperienziale sul vino passito.

🚶 Itinerari per camminare o pedalare:

La ciclabile della Valle dei Laghi collega diverse località ed è adatta anche a famiglie. Per chi ama le passeggiate, ci sono percorsi brevi tra i laghi e sentieri panoramici come il Sentiero Naturalistico di Cavedine o quello verso la Valle dei Laghi da Vezzano.

👉 Consiglio: Noleggia una bici e percorri il tratto tra Sarche e Dro, con viste su oliveti e pareti rocciose.

🏘️ Borghi e paesaggi rurali:

Località come Vezzano, Calavino, Lasino, Padergnone, Cavedine conservano un’identità contadina forte, con piazze silenziose, case in pietra e piccoli musei del territorio. La vita quotidiana qui segue ancora i ritmi della terra.

👉 Consiglio: Visita Castel Madruzzo nei pressi di Calavino, simbolo della storia nobile della valle.

🍽️ Tavole semplici e prodotti del posto:

La cucina locale propone piatti tradizionali: carni alla brace, polenta, formaggi, torte rustiche e miele. I ristoranti e agriturismi spesso utilizzano ingredienti coltivati in valle e propongono anche menù vegetariani legati alla stagionalità.

👉 Consiglio: Prenota una cena in agriturismo con vista su Toblino al tramonto: atmosfera perfetta e prodotti genuini.

🛏️ Ospitalità immersa nel paesaggio:

Le strutture ricettive sono in prevalenza B&B, agriturismi, appartamenti e hotel a conduzione familiare. La posizione tranquilla, ma vicina a Trento e al Garda, la rende comoda anche per chi vuole muoversi sul territorio.

👉 Consiglio: Scegli una sistemazione a Padergnone o Sarche per avere i laghi e le cantine a pochi minuti.


La Valle dei Laghi è un’area che unisce natura, gusto e semplicità: perfetta per chi cerca giornate all’aria aperta, piccoli borghi e buon vino.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Valle dei Laghi