ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Lago Trasimeno

Guida: Laghi, Umbria


Lago Trasimeno – Cuore d'acqua e luce dell’Umbria.

Il Lago Trasimeno, il più grande dell’Italia centrale, è una meraviglia naturale incastonata tra dolci colline, borghi antichi e campi di girasole. Con le sue tre isole (Maggiore, Minore e Polvese) e i paesaggi riflessi sulle acque tranquille, rappresenta una delle mete più suggestive e rilassanti dell’Umbria. Un luogo dove la bellezza si vive con lentezza, tra natura, arte e sapori genuini.

🚣‍♂️ Acque placide e atmosfere senza tempo:

Il lago è ideale per attività all’aria aperta: escursioni in barca, kayak, vela e gite verso le isole. Le coste sono punteggiate da spiagge erbose, pontili in legno e percorsi ciclabili panoramici.

👉 Consiglio: Fai un giro in traghetto fino all’Isola Maggiore e passeggia tra i suoi oliveti e vicoli in pietra: sembra di entrare in un’altra epoca.

🏘️ Borghi d’acqua e colline:

Attorno al lago si trovano borghi incantevoli come Castiglione del Lago, con la sua rocca e le mura che guardano l’orizzonte; Passignano, pittoresco e vivace; Tuoro, carico di storia romana; e San Feliciano, borgo di pescatori autentico e affascinante.

👉 Consiglio: Visita la Rocca del Leone a Castiglione del Lago per ammirare uno dei panorami più spettacolari dell’Umbria.

🍽️ Sapori del lago e della terra:

La cucina del Trasimeno è un incontro tra lago e collina: carpa in porchetta, tegamaccio (zuppa di pesce di lago), pici al sugo d’oca, olio extravergine DOP e vini bianchi e rossi dei Colli del Trasimeno.

👉 Consiglio: A San Feliciano, prova la carpa regina cucinata secondo la tradizione: un piatto semplice ma ricco di gusto e storia.

🚴‍♀️ Natura, bici e lentezza:

Il Giro del Trasimeno è uno degli itinerari ciclabili più suggestivi dell’Umbria. Attraversa paesaggi sempre diversi: uliveti, campi, villaggi e scorci sul lago che cambiano con la luce del giorno. Perfetto anche per passeggiate a piedi o pic-nic in famiglia.

👉 Consiglio: Affitta una bici elettrica a Passignano o Castiglione e percorri il tratto panoramico al tramonto: pura magia.

🎨 Cultura, eventi e artigianato:

Il Trasimeno ospita ogni anno eventi come il Trasimeno Blues Festival, sagre gastronomiche, mercatini e feste medievali. L’artigianato locale – ceramiche, tessuti, oggetti in legno – racconta la creatività semplice e autentica di questa terra.

👉 Consiglio: Scopri i laboratori artigiani di Panicale e Paciano: piccole botteghe che conservano antichi mestieri con passione.


Il Lago Trasimeno è un abbraccio d’acqua e luce, dove il tempo scorre lento e ogni dettaglio racconta la dolcezza dell’Umbria più vera.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Lago Trasimeno