Parco del Monte Peglia e Selva di Meana – Un’oasi di natura, silenzio e biodiversità.
Il Parco del Monte Peglia e Selva di Meana si estende tra le province di Terni e Orvieto, abbracciando una delle zone più selvagge e incontaminate dell’Umbria. Caratterizzato da fitte foreste, colline morbide e corsi d’acqua nascosti, è un luogo dove natura e uomo convivono da secoli in equilibrio. Il territorio è riconosciuto anche a livello internazionale come Riserva della Biosfera UNESCO.
🌲 Un paesaggio intatto e selvaggio:
Il parco è dominato dal Monte Peglia, che raggiunge gli 837 metri, e dalla Selva di Meana, una vasta area boschiva ricca di biodiversità. Qui la natura regna indisturbata, offrendo rifugio a cinghiali, volpi, caprioli e a numerose specie di uccelli e insetti rari.
👉 Consiglio: Percorri i sentieri naturalistici della Selva nelle prime ore del mattino, quando il bosco si risveglia tra suoni e profumi antichi.
🚶 Escursioni tra natura e spiritualità:
Il parco è attraversato da numerosi itinerari escursionistici ben segnalati, adatti a ogni livello di esperienza. Sentieri tra castagneti, querce secolari e radure fiorite conducono a piccoli eremi, antichi casali in pietra e punti panoramici mozzafiato.
👉 Consiglio: Raggiungi l’Eremo di Santa Maria della Spineta: un luogo di pace immerso nel verde, perfetto per una sosta contemplativa.
🦉 Biodiversità e tutela ambientale:
L’intera area è un esempio di gestione sostenibile e conservazione ambientale. Sono presenti habitat protetti, zone umide e boschi che ospitano una straordinaria varietà di flora e fauna. L’area è ideale per birdwatching, fotografia naturalistica e attività educative.
👉 Consiglio: Visita uno dei centri di educazione ambientale del parco per scoprire curiosità e progetti di tutela del territorio.
🌿 Borghi rurali e sapori autentici:
Ai margini del parco si trovano borghi come San Venanzo, Meana e Montecastello di Vibio, dove è ancora forte il legame con la terra e le tradizioni agricole. La cucina è genuina e stagionale, fatta di prodotti locali e ricette semplici ma gustose.
👉 Consiglio: Gusta piatti a base di legumi antichi, funghi e formaggi locali in una delle trattorie immerse nella natura.
🌌 Un rifugio per il corpo e per lo spirito:
Il Parco del Monte Peglia e Selva di Meana è il luogo ideale per ritrovare equilibrio, ascoltare il silenzio del bosco e ristabilire un legame profondo con la natura. Ideale per chi cerca tranquillità, esperienze sostenibili e immersione profonda nella natura.
👉 Consiglio: Trascorri una notte in agriturismo o in un rifugio nel bosco: il cielo stellato e i suoni della natura ti accompagneranno nel riposo.
Il Parco del Monte Peglia e Selva di Meana è un luogo sospeso tra terra e cielo, dove il silenzio parla e la natura insegna. Un’esperienza da vivere con lentezza e rispetto.