ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini Etrusco-Romana

Guida: Vie del Vino, Umbria


Strada dei Vini Etrusco-Romana – Calici, storia e paesaggi dell’Umbria meridionale.

La Strada dei Vini Etrusco-Romana è un itinerario enoturistico che attraversa l’Umbria più antica e suggestiva. Dalle colline di Orvieto fino a Amelia, passando per Narni, Lugnano in Teverina, Alviano e altri borghi, ogni tappa regala scorci sul passato e sapori che affondano le radici nella tradizione contadina e vitivinicola locale.

🍷 Vini di carattere e tradizione:

I protagonisti lungo la Strada sono il celebre Orvieto Classico DOC, i rossi decisi dell’Amelia DOC e i vitigni autoctoni come Ciliegiolo e Grechetto. Vini eleganti, minerali, profondi come le terre tufacee da cui provengono.

👉 Consiglio: Prenota una degustazione in una cantina con vista sul Lago di Corbara: il paesaggio renderà il vino ancora più speciale.

🏛️ Sulle orme degli Etruschi e dei Romani:

Questo itinerario è anche un viaggio nel tempo. Visita Orvieto sotterranea, le mura ciclopiche di Amelia, l’ o i resti etruschi nascosti tra i vigneti. Ogni pietra racconta millenni di storia.

👉 Consiglio: A Narni, scendi nei sotterranei della città medievale: un’esperienza sorprendente tra storia e mistero.

🌳 Tra colline, valli e vigneti:

I paesaggi lungo la Strada alternano dolci colline coltivate, boschi, fiumi come il Tevere e il Nera, e viste che si aprono su borghi arroccati e campi dorati. Un ambiente perfetto per rilassarsi, esplorare e assaporare ogni dettaglio.

👉 Consiglio: Percorri la zona in bicicletta o a piedi per godere al massimo della bellezza del territorio e scoprire angoli nascosti.

🍽️ Sapori genuini da accompagnare al vino:

Oltre al vino, la tavola umbra offre piatti come manfricoli al sugo, fagioli di Lugnano, formaggi locali e dolci rustici. Ogni trattoria o agriturismo lungo il percorso è un invito a fermarsi e gustare lentamente.

👉 Consiglio: In un agriturismo tra Alviano e Guardea, chiedi un piatto della tradizione e lasciati sorprendere da accostamenti semplici e perfetti.

🚗 Un viaggio lento, autentico e ricco di emozioni:

La Strada dei Vini Etrusco-Romana è l’ideale per un weekend tra storia, natura e sapori. Da visitare con calma, magari alternando tappe culturali, passeggiate e momenti di relax con un buon calice in mano.

👉 Consiglio: Crea il tuo itinerario personalizzato: ogni borgo ha qualcosa di unico da offrire, e ogni bicchiere racconta una storia diversa.


Tra le vigne, le pietre antiche e il profumo del mosto, la Strada dei Vini Etrusco-Romana ti accompagna in un viaggio che sa di terra, storia e passione. Un brindisi all’Umbria più autentica.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini Etrusco-Romana