ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Colli Berici

Guida: Montagne e Valli, Veneto


Colli Berici – Veneto: colline silenziose, sapori locali e sentieri tra vigneti e pietra calcarea.

I Colli Berici si estendono a sud di Vicenza, tra borghi rurali, vigneti ordinati e boschi misti. Meno conosciuti rispetto ai Colli Euganei, offrono un paesaggio discreto e autentico, fatto di strade panoramiche, ville venete, pievi e sentieri tranquilli. È una destinazione ideale per passeggiate, gite in bici e weekend enogastronomici.

🌿 Paesaggio collinare e natura da esplorare:

I Berici sono caratterizzati da rilievi dolci, spesso coperti da boschi, ulivi e viti. I versanti ospitano grotte, sorgenti e pareti calcaree amate dagli arrampicatori. L’ambiente è rilassante e poco affollato, con percorsi adatti a ogni livello.

👉 Consiglio: Cammina lungo il Sentiero del Monte Tondo: facile e panoramico, offre scorci su vigneti e colline a perdita d’occhio.

🚲 Itinerari tra borghi, chiese e cave antiche:

I Colli Berici sono perfetti da percorrere in bicicletta o a piedi. Esistono numerosi percorsi ciclopedonali e strade secondarie che collegano Longare, Zovencedo, Mossano e Barbarano. Da non perdere anche i resti di cave storiche e vecchi mulini.

👉 Consiglio: Segui il tratto tra Villaga e San Donato: saliscendi dolci, ville rurali e possibilità di sosta in cantina.

🍷 Vini locali e sapori dei Berici:

Questa zona è vocata alla viticoltura e ospita la Strada dei Vini Colli Berici – Vicenza. Il Tai Rosso DOC è il vino simbolo, affiancato da Merlot, Cabernet e bianchi minerali come Garganega e Sauvignon. I prodotti tipici includono anche olio extravergine, miele, insaccati e formaggi di collina.

👉 Consiglio: Fermati in una cantina tra Nanto e Lonigo per una degustazione: molte propongono taglieri misti e viste panoramiche.

🏛️ Ville, pievi e piccoli borghi:

Oltre alla natura, i Colli Berici custodiscono un ricco patrimonio architettonico. Si trovano qui ville venete, monasteri e pievi romaniche, spesso immerse nel verde. Borghi come Costozza, Villaga e Lumignano offrono scorci intimi e tradizione ancora viva.

👉 Consiglio: Visita Villa Fracanzan Piovene a Orgiano: una delle più belle ville venete dei Berici, con giardino all’italiana e museo agricolo.

🛏️ Dove dormire nei Colli Berici:

La zona offre agriturismi tra i filari, B&B immersi nel verde e relais in villa. Le località più comode per soggiornare sono Barbarano Mossano, Villaga, Arcugnano e Brendola. Ottime anche per raggiungere Vicenza in pochi minuti.

👉 Consiglio: Scegli una struttura in collina per svegliarti con il silenzio e una colazione con prodotti locali.


I Colli Berici sono una meta discreta e affascinante, dove si alternano natura, vigneti, arte e sapori: il luogo perfetto per chi cerca tranquillità e autenticità a due passi da Vicenza.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Colli Berici