ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Lago di Alleghe

Guida: Laghi, Veneto


Lago di Alleghe – Veneto: acque dolomitiche, borghi di montagna e natura tra le cime del Civetta.

Il Lago di Alleghe si trova in provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti Agordine, ai piedi del Monte Civetta. Nato da una frana nel 1771, è oggi un lago alpino incastonato tra boschi e pareti rocciose, che regala paesaggi spettacolari in ogni stagione. La località di Alleghe, affacciata sulla riva, è un punto di partenza ideale per escursioni, sport e vacanze in quota.

🏞️ Paesaggi montani e scorci sul Civetta:

Le acque del Lago di Alleghe riflettono le vette dolomitiche, creando uno scenario unico che cambia colore con la luce del giorno. Il contesto è tranquillo e adatto a passeggiate rilassanti, fotografia naturalistica e momenti di quiete a contatto con la montagna.

👉 Consiglio: Passeggia lungo la riva fino a Masarè o alla diga, con vista costante sul Civetta: ideale anche con bambini o in bici.

🥾 Escursioni, sentieri e ferrate nelle vicinanze:

Il lago è punto di partenza per numerose escursioni verso i rifugi dolomitici, tra cui il Rifugio Coldai e il Rifugio Tissi. Per gli appassionati di trekking o ferrate, la zona del Civetta offre percorsi di ogni livello, immersi in un paesaggio selvaggio e suggestivo.

👉 Consiglio: Prendi la cabinovia da Alleghe a Piani di Pezzè e inizia da lì il sentiero per il Rifugio Coldai: accessibile, ben segnalato e con panorami spettacolari.

⛵ Attività sul lago e sport estivi:

Durante la bella stagione è possibile praticare canoa, sup, pesca sportiva e pedalò. Noleggi disponibili direttamente sul lungolago. Nei mesi invernali, il lago può ghiacciare e trasformarsi in una suggestiva pista naturale.

👉 Consiglio: Affitta una barchetta nelle ore centrali della giornata per goderti il silenzio e il panorama dal centro del lago.

🍽️ Cucina tipica e ospitalità alpina:

La zona offre ristoranti, rifugi e alberghi a conduzione familiare, dove gustare piatti della tradizione montana: casunziei, polenta e funghi, formaggi d’alpeggio, selvaggina e strudel. Molti locali offrono terrazze panoramiche e menù stagionali.

👉 Consiglio: Prova una cena in rifugio a Piani di Pezzè: molti sono raggiungibili anche in seggiovia la sera d’estate.

🛏️ Dove dormire ad Alleghe e dintorni:

Alleghe dispone di hotel, B&B, appartamenti e campeggi, ideali per famiglie, coppie o escursionisti. Le frazioni come Caprile, Masarè e Coi offrono sistemazioni più tranquille, ma sempre vicine al lago e agli impianti di risalita.

👉 Consiglio: Se cerchi relax e accesso diretto al lago, scegli una struttura sul lungolago con vista: svegliarsi con le cime riflesse nell’acqua è un'esperienza indimenticabile.


Il Lago di Alleghe è una meta dolomitica perfetta per chi ama la natura, la montagna e il ritmo lento delle giornate tra acqua e sentieri. Ideale in estate, affascinante anche in inverno.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Lago di Alleghe