ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Lago di Garda - Veneto

Guida: Laghi, Veneto


Lago di Garda – Veneto: borghi sul lago, colline vitate e relax tra acqua e ulivi.

Il Lago di Garda – sponda veneta si estende tra le province di Verona e Vicenza, toccando alcune delle località più visitate del nord Italia: Peschiera del Garda, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco e Malcesine. Un territorio che unisce panorami lacustri, cultura enogastronomica e attività all’aria aperta, perfetto per una vacanza in ogni stagione.

🌅 Borghi affacciati sull’acqua e passeggiate lungolago:

I paesi della sponda veneta offrono centri storici curati, porticcioli, piazze vive e lungolaghi panoramici. Da Lazise a Malcesine, ogni località ha il suo stile: medievale, veneziano o moderno. Il clima mite e la presenza di ulivi e limoni rendono la zona accogliente tutto l’anno.

👉 Consiglio: Passeggia da Bardolino a Garda lungo la ciclabile: 4 km pianeggianti a contatto con il lago, tra bar, spiaggette e punti panoramici.

🍷 Vini del Garda e sapori del territorio:

Questa zona è anche terra di vino. Il Bardolino DOC e il Chiaretto sono i protagonisti delle colline intorno al lago, freschi, leggeri e perfetti per accompagnare la cucina locale: pesce di lago, olio extravergine, formaggi e verdure. Numerose cantine offrono degustazioni ed esperienze enogastronomiche.

👉 Consiglio: Visita una cantina tra Cavaion e Affi, poi fermati a pranzo in agriturismo con vista sui vigneti e sul lago.

⛵ Sport acquatici e tempo libero tra acqua e vento:

Il Lago di Garda è ideale per vela, windsurf, sup, canoa e nuoto. A Malcesine, il vento costante attira sportivi da tutta Europa. Non mancano anche spiagge attrezzate, noleggio barche e corsi per principianti.

👉 Consiglio: A Malcesine, prova una lezione di windsurf al mattino o sali con la funivia al Monte Baldo per una vista mozzafiato sul lago.

🚲 Piste ciclabili e percorsi panoramici:

La sponda veneta offre piste ciclopedonali, strade secondarie tra le colline e tracciati vista lago. Il progetto della ciclovia del Garda collegherà in futuro l’intero perimetro del lago. Già oggi è possibile pedalare in sicurezza tra i borghi e nelle campagne dell’entroterra.

👉 Consiglio: Percorri in bici la ciclabile tra Peschiera e Lazise: semplice, pianeggiante e perfetta anche con bambini.

🛏️ Dove dormire lungo la costa veneta:

Lungo la riva veneta si trovano hotel sul lago, campeggi, B&B, residence e agriturismi panoramici. Le zone più servite sono Peschiera, Bardolino, Garda e Malcesine, ma anche le colline dell’entroterra offrono tranquillità e paesaggi più naturali.

👉 Consiglio: Scegli una struttura sul lungolago per una vacanza comoda e con vista: molti hotel offrono noleggio bici e attività organizzate.


Il Lago di Garda – sponda veneta unisce relax, bellezza e buona cucina. Una meta completa per chi ama l’acqua, il vino e i piccoli borghi vista lago.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Lago di Garda - Veneto