Lago di Sorapis – Veneto: turchese d’alta quota, sentieri panoramici e Dolomiti spettacolari.
Il Lago di Sorapis si trova a 1.925 metri di altitudine, nel cuore delle Dolomiti Ampezzane, in provincia di Belluno. Raggiungibile solo a piedi, è uno dei laghi più iconici del Veneto grazie al suo colore turchese intenso e all’ambiente selvaggio che lo circonda. Una meta perfetta per chi ama le escursioni in quota e i paesaggi da cartolina.
💎 Un lago glaciale dal colore inconfondibile:
Il lago è alimentato da acque di fusione del vicino ghiacciaio del Sorapis, che gli conferiscono una colorazione unica tra l’azzurro e il latteo. Le acque calme e la vista sulla cima del Dito di Dio rendono lo scenario davvero spettacolare, soprattutto nelle giornate limpide.
👉 Consiglio: Arriva al lago entro le prime ore del mattino per evitare la folla e godere della quiete e dei riflessi sulla superficie.
🥾 In cammino verso Sorapis:
Per arrivare al Lago di Sorapis si parte da Passo Tre Croci, tra Cortina d’Ampezzo e Misurina. Il sentiero si inoltra tra boschi e roccia, alternando tratti facili a brevi passaggi più esposti, attrezzati con corde e passerelle. La salita richiede circa due ore e mezza, ma ogni passo è accompagnato da panorami che anticipano la bellezza del lago.
👉 Consiglio: Porta con te scarpe da trekking, acqua e uno strato antivento. È un'escursione che merita calma e attenzione, soprattutto nei tratti più stretti.
📷 Fotografie e momenti speciali:
Il Lago di Sorapis è tra i luoghi più fotografati delle Dolomiti. Ogni stagione e ogni ora del giorno offrono luci diverse e panorami sempre nuovi. Attorno al lago ci sono punti panoramici naturali dove fermarsi per scattare foto o semplicemente riposare.
👉 Consiglio: Porta con te un filtro polarizzatore se usi una fotocamera: esalterà il contrasto tra l'acqua turchese e il grigio delle rocce dolomitiche.
🍽️ Dove mangiare e cosa portare:
Il Rifugio Vandelli è il punto di riferimento per chi desidera pranzare in quota, ma è consigliata la prenotazione nei mesi estivi. In alternativa, porta un pranzo al sacco: ci sono diverse aree nei pressi del lago adatte per una pausa.
👉 Consiglio: Se scegli il pranzo al sacco, lascia tutto pulito e riporta i rifiuti a valle: l’ambiente qui è fragile e va rispettato.
🛏️ Dove dormire nei dintorni:
Le basi ideali per la partenza sono Cortina d’Ampezzo o Misurina, entrambe a breve distanza dal Passo Tre Croci. Troverai hotel, B&B, rifugi e appartamenti, perfetti per chi vuole esplorare la zona dolomitica con calma.
👉 Consiglio: Soggiorna a Cortina se vuoi combinare l’escursione al lago con altri itinerari nelle Dolomiti Ampezzane, oppure a Misurina per una vacanza più tranquilla e immersa nella natura.
Il Lago di Sorapis è un’escursione imperdibile nelle Dolomiti venete: paesaggio spettacolare, sentiero avventuroso e uno dei colori d’acqua più sorprendenti dell’intero arco alpino.